CAPITOLO 7 - Scelte imprenditoriali e giudizi di convenienza 289 Nel caso invece che sia di terzi si può procedere con la media ponderata tra il saggio spuntato nel prestito e quello di costo opportunità, sul capitale disponibile. L analisi ponderale deve essere eseguita tenendo presente anche i tempi in cui si articolano i saggi. ESERCITAZIONE 1 Ricerca del capitale investito Ci o K0 Un fondo è interessato da un investimento consistente in un impianto irriguo (Fig. 10) da eseguire a partire dalla presente annata agraria (inizio periodo transitorio) per concludersi in 3 anni ( ne del periodo transitorio) durante i quali avremo i seguenti ussi di cassa annui: inizio del periodo transitorio o anno 0 16.200 (Kd); ne 2° anno e ne 3° anno 1.800 annui posticipati (Kd). Durante i primi 2 anni del periodo transitorio si avrà una diminuzione di reddito del 3% rispetto a quello del periodo ante opere che era di 42.440 (Ki). La durata dell investimento, dopo la conclusione dei lavori, è prevista in 18 anni, con un reddito di 58.720 . Sulla base dei dati di sopra riportati si ricerca il capitale investito quale somma dei costi diretti e indiretti del periodo transitorio (costo attualizzato cioè riferito al momento di inizio dei lavori) al saggio del 5%: q2 2 1 1 q2 2 1 ? b 1 (42.440 1 0,03) a K0 5 Ci 5 16.200 1 1.800 a b 5 21.751 2 q rq rq2 58.720 (Bft) Bfa (42.440) 10 9 Ki 11 3% ? 42.440 0 Kd 16.200 1 12 13 3% ? 42.440 2 1.800 3 1.800 Figura 10 Gra co nanziario degli impegni economici del miglioramento fondiario. 2 Ricerca della convenienza all investimento Il giudizio di convenienza all esecuzione di un investimento fondiario può essere espresso: 2a in funzione dell incremento del reddito e cioè quando sussiste un incremento di Bf fra, dopo e prima delle opere. Tale incremento può essere de nito anche Utilità (U). Perché si abbia convenienza l incremento deve essere maggiore o almeno uguale all interesse sul capitale investito: 16_P02_cap07.indd 289 Bfp 2 Bfa > K0 3 r 10/02/16 16:15
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1