283 CAPITOLO 7 - Scelte imprenditoriali e giudizi di convenienza Tabella 8 Ricerca disponibilità foraggera prodotta al ne di utilizzare razionalmente la capienza della struttura stalla. Prodotto SAU (ha) Produzione unitaria (t/ha) Plt (t) Uf/t Uf totali Erbaio estivo (mais verde) 15 50,0 750 130 97.500 Erbaio autunno-vernino (colza verde) 9 40,0 360 100 36.000 Erba medica ( eno) 12 10,0 120 440 52.800 TOTALI 1.230 186.300 Partendo dalle unità foraggere (Uf) aziendali (186.300) si calcola ora il carico di bestiame mantenibile in stalla (Fig. 6) per un anno e cioè fino al raccolto di foraggio dell annata agraria successiva. Si tratta di un allevamento di bovine da latte con Rimonta Interna (RI), cioè una parte dei nati sostituisce i capi adulti in produzione (vacche) via via che arrivano a fine carriera. Sapendo che una bovina da latte, ogni anno, utilizza 3.700-4.000 Uf, che la sua carriera produttiva è intorno a 5-7 anni e che la rimonta è interna, nella stalla ci saranno anche capi giovani da alimentare. Per questo dovremo destinare agli adulti l 85% delle Uf prodotte, il resto dovrà essere destinato ai giovani (manze e vitelle) (Fig. 8). Prima fecondazione Primo parto 0 1 Manzetta 2 3 4 Manza 5 6 7 8 9 10 anni Carriera produttiva (vacca) Primipara Vacca di scarto Vitella Figura 8 Schema dello sviluppo e della carriera produttiva di una bovina da latte. Calcolo del peso vivo mantenibile (pvm): Capi adulti: 186.300 Uf 3 0,85 5 158.335 Uf GLOSSARY Unità foraggere Forage units Peso vivo mantenibile Sustainable live-weight 16_P02_cap07.indd 283 Dividendo le unità foraggere disponibili per il consumo di Uf annuo delle bovine otteremo il numero dei capi in produzione: 158.355 5 42,79 arrotondabile a 43 3.700 con un consumo di 158.355 Uf. 10/02/16 16:15
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1