7.3 Il giudizio di convenienza nella trasformazione

CAPITOLO 7 - Scelte imprenditoriali e giudizi di convenienza 279 7.3 Il giudizio di convenienza nella trasformazione aziendale delle produzioni agrarie TRASFORMAZIONE AZIENDALE DELLE PRODUZIONI AGRARIE I prodotti dei campi possono essere trasformati per aumentare la loro utilità Per mezzo di capitali aziendali al fine di creare la struttura di trasformazione come OLEIFICIO CANTINA ALLEVAMENTO CASEIFICIO PARAMETRO PER IL GIUDIZIO è dato dal prezzo di trasformazione Il forte impegno di capitali necessario per ottenere dai prodotti dei campi beni maggiormente appetibili sul mercato, ha ormai reso necessario separare l attività industriale aziendale dal suo ordinamento produttivo, per af darsi, negli stessi contesti agrari, a cooperative di trasformazione oppure vendendo i prodotti grezzi a imprese private che operano anche in altre aree. Nel caso, però, che l attività di trasformazione sia inserita nelle attività aziendali se ne devono analizzare gli aspetti gestionali. Le trasformazioni industriali che possono far parte dell organizzazione aziendale sono: dalle olive all olio (industria olearia); dall uva al vino (industria enologica); dai foraggi ai prodotti zootecnici (latte, uova, carne, ecc.) (industria zootenica); dal latte ai suoi prodotti derivati (formaggi, burro, ecc.) (industria casearia). Nelle trasformazioni aziendali, il quantitativo del prodotto grezzo da lavorare deve essere dimensionato agli impianti in dotazione. Generalmente, essi non vengono costantemente rinnovati, pertanto, in alcuni casi, risulta più conveniente la vendita del prodotto grezzo piuttosto che la sua trasformazione. Per quanto detto si dovrà impostare un giudizio di convenienza riguardo alla trasformazione del prodotto dei campi ed eventualmente alla trasformazione più conveniente fra quelle possibili. 16_P02_cap07.indd 279 10/02/16 16:15

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1