ECONOMIA E AGROSISTEMI

CAPITOLO 6 - Elementi di pianificazione aziendale GLOSSARY Variabile stocastica Stochastic variable Produzione media attesa Expected average production 265 Si parla di variabile stocastica quando si associa alla variabilità delle rese la probabilità del loro manifestarsi. Tale probabilità può essere stimata in modo soggettivo o oggettivo quando si tratti di analizzare delle serie storiche di produzioni unitarie di una data coltura in conseguenza dell andamento meteorologico e in una determinata zona. Tabella 14 Esempio di una resa unitaria di una ipotetica coltura con riferimento a una speci ca tecnica colturale. Evento meteo Tecnica colturale Probabilità dell evento (%) Resa (t/ha) Annata piovosa Coltiv. convenzionale 15 4,5 Annata siccitosa Coltiv. convenzionale 35 1,5 Annata normale Coltiv. convenzionale 50 6,0 Totale 100 Con le conoscenze di cui sopra si potrebbe determinare la produzione media attesa, utile nella compilazione dei bilanci preventivi e negli altri strumenti di programmazione, moltiplicando i valori delle produzioni per le probabilità dell evento: 4,5 3 0,15 1 1,5 3 0,35 1 6,0 3 0,50 5 4,2 t/ha LIBRO DIGITALE Esercizio da svolgere sulla programmazione lineare e gli indici Con lo stesso criterio, ma predisponendo un modello di simulazione più complesso, si possono introdurre altre variabili per la scelta della tecnica di coltivazione o per simulare l impatto dell andamento stagionale sull intero ordinamento colturale, ma anche per le analisi finanziarie. I modelli simulativi hanno lo scopo di rappresentare un sistema reale che permette di ottenere maggiori conoscenze del sistema rappresentato. Nelle decisioni aziendali l uso dei modelli di simulazione è particolarmente utile in quanto le variabili della produzione agraria sono numerose, spesso imprevedibili e contribuiscono a ridurre i margini di errore nelle scelte che, in tutti i casi, si devono affrontare anche in una semplice gestione. Le esigenze imprenditoriali condizionano la complessità del modello. STOP E SINTESI STOP AND SUMMARY Strumenti di piani cazione Planning tools In un azienda come si de nisce il bilancio preventivo? In un azienda il bilancio preventivo corrisponde allo strumento più elementare di piani cazione. How do you de ne budget in a company? In a business it is the basic tool for planning. Nella programmazione lineare qual è la migliore combinazione delle due colture? uno dei vertici della spezzata che massimizza il margine lordo. What s the best combination of two crops in linear planning? It is one of the vertices of the broken line that maximizes gross margin. Quale ritieni sia il metodo più evoluto rispetto al bilancio preventivo? Il metodo più evoluto dopo il preventivo è il bilancio programmato. In your opinion, which method is more advanced than the budget? The most advanced method is the planned budget. 15_P02_cap06.indd 265 10/02/16 16:18

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1