ECONOMIA E AGROSISTEMI

258 PARTE SECONDA - Economia agraria Tabella 4 Bilancio preventivo, seconda alternativa. In questo modo è aumentato il reddito, ma rimangono ancora risorse inutilizzate (terra, lavoro, acqua e capitale). Dal momento che questo lavoro di verifica viene eseguito per tentativi, è possibile inserire altre alternative (Tab. 4). Vincoli/attività Peperone Mais Cipolla Pomodoro Cavolo Totali Residui ML o RL /ha 2.790 1.980 900 2.300 1.500 SAU (ha) 10 8 1,5 19,5 0,5 Macchine (h) 550 160 60 770 50 Lavoro (h) 6.000 960 300 7.260 1.740 Acqua (m3) 30.000 20.000 2.700 52.700 5.860 Capitale anticipato ( ) 5.800 4.640 1.800 12.240 3.760 ML o RL attività ( ) 27.900 15.840 0 3.450 47.190 MLT o RLT ( ) Tabella 5 Bilancio preventivo, terza alternativa. 0 Nella seconda alternativa verificata in tabella 4, il Reddito Lordo Totale o Margine Lordo Totale aumenta notevolmente eliminando dall ordinamento le due colture con il reddito lordo inferiore. In questo modo anche i residui diminuiscono. Con l ipotesi riportata in tabella 5 si ottiene un aumento del Reddito Lordo Totale diminuendo di molto i residui e ripristinando quasi l ordinamento di partenza per mezzo del cambio delle superfici di coltivazione. Vincoli/attività Peperone Mais Cipolla Pomodoro Cavolo Totali Residui ML o RL/ha 2.790 1.980 900 2.300 1.500 SAU (ha) 11 7 1,5 0,5 20 0 Macchine (h) 605 140 60 10 815 5 Lavoro (h) 6.600 840 300 60 7.800 1.200 Acqua (m ) 33.000 17.500 2.700 1.300 54.500 4.060 Capitale anticipato ( ) 6.380 4.060 1.800 400 12.640 3.360 ML o RL attività ( ) 30.690 13.860 3.450 750 3 0 48.750 MLT o RLT ( ) Si potrebbe ancora continuare ad eseguire previsioni, ma come è stato detto, con questo metodo non si può arrivare al calcolo della situazione ottimale, ma a migliorare quella di partenza. Una buona applicazione di questo metodo è quella dell utilizzo del foglio elettronico, ma se la ricerca viene applicata a situazioni aziendali complesse, con numerosi vincoli e articolate alternative, risulta laboriosa e molto lunga. Il bilancio programmato Un metodo più evoluto rispetto al precedente è quello del bilancio programmato, particolarmente indicato per situazioni produttive nelle quali si vogliono introdurre numerose alternative. GLOSSARY Bilancio programmato Planned budget 15_P02_cap06.indd 258 Il lavoro da compiere non è dissimile da quello del metodo precedente, ma qui per ottenere la soluzione più redditizia viene applicata alle operazioni una sequenza logica. Anche in questo caso servono le informazioni di base (Tab. 6) e il bilancio preventivo dell indirizzo in atto (Tab. 7). 10/02/16 16:18

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1