215 CAPITOLO 4 - Metodi e strumenti per la contabilità dell azienda agraria 2. Si annulla l articolo errato: Dare Avere Descrizione 10___________________ 6 7 C/Crediti Per riscossione di tutti i crediti esistenti 31/03 _______________ a C/Cassa Parziale Totale 1.250 Parziale Totale 1.250 3. Si esegue la registrazione corretta: Dare Avere Descrizione 10___________________ 6 7 C/Cassa-Banca Per riscossione di tutti i crediti esistenti 31/03 _______________ a C/Crediti Registrazioni di aggiornamento Sono determinate dal logorio dei capitali fissi. La quota di reintegrazione dei capitali fissi dovrà essere registrata in AVERE nei rispettivi conti elementari, per determinare il diminuito valore di questi capitali a seguito del loro normale logorio, e riportata nel DARE nel C/Perdite e profitti. A fine esercizio dovranno essere anche registrati gli accantonamenti del trattamento di fine rapporto (TFR) maturati per ogni dipendente. Questo può essere eseguito con un articolo che interessa il C/Fondo TFR da registrare in AVERE e il C/Perdite e profitti da registrare in DARE. Dare Avere Descrizione 33___________________ Perdite e Pro tti Per accantonamento spese medie annue sui capitali ssi e altri fondi 10/11 _______________ a Fondi Parziale Totale 32.000 Generalmente durante le registrazioni di esercizio non vengono aggiornati gli interessi sia attivi che passivi. Pertanto nella fase preliminare alla chiusura, questi dovranno essere contabilizzati registrando gli importi maturati nel C/Perdite e profitti e precisamente in DARE se si tratta di interessi passivi, in AVERE se si tratta invece di interessi attivi e rispettivamente nell AVERE e nel DARE del C/Cassa-banca. sempio dell articolo per la registrazione degli interessi Dare Avere Descrizione 31___________________ 6 11 Cassa-Banca 32___________________ 11 6 Perdite e Pro tti 10/11 a _______________ Perdite e Pro tti Per riscossione interessi sui depositi bancari 10/11 a _______________ Cassa-Banca Per pagamento interessi passivi sui mutui Parziale Totale 1.560 820 Si esegue poi la chiusura di tutti i conti elementari facendo la somma della colonna DARE e di quella AVERE di ogni singolo conto. 13_P02_cap04.indd 215 2/17/16 12:56 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1