212 PARTE SECONDA - Economia agraria sempio 2 13/06 Raccolti cereali per 37.000 e posti in magazzino. Dare Avere Descrizione 20___________________ 5 11 C/Magazzino PV Per raccolta cereali posti in magazzino 13/06 a _______________ C/Perdite e Pro tti Parziale Totale 37.000 Parziale Totale 2.800 sempio 3 27/07 - Pagata la manodopera per 2.800 . Dare Avere Descrizione 25___________________ 11 6 C/Perdite e pro tti Per pagamento manodopera 27/07 a _______________ C/Cassa-Banca Acquisto di fattori pluriennali (macchine, impianti, ecc.) Questa tipologia di acquisto richiede, in genere, il pagamento dei mezzi attraverso la contrazione di mutui, prestiti o finanziamenti, i quali danno luogo a una registrazione dal C/Macchine e attrezzature al C/Debiti. sempio dell articolo da eseguire 29/02 Acquisto trattrice 25.000 . Dare Avere 10___________________ 6 7 C/Macchine e attr. Per acquisto trattrice GLOSSARY Mastrino T-account Descrizione 29/02 a _______________ C/Debiti Parziale Totale 25.000 Una volta eseguita una registrazione nel Giornale questa deve essere riportata subito al Mastro che, come già ricordato, è un libro in cui sono riportati tutti i conti necessari nello svolgimento della gestione aziendale. Questi devono essere ordinati e numerati allo stesso modo in cui si trovano nel piano dei conti. Nello schema sintetico ( mastrino) si riportano solo gli importi in DARE o in AVERE. In quello analitico, oltre agli importi, si inseriscono delle descrizioni. Figura 13 Esempio di: (a) produzioni raccolte; (b) macchine agricole acquistate. b a 13_P02_cap04.indd 212 2/17/16 12:55 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1