210 PARTE SECONDA - Economia agraria Operazioni di pagamento debiti In seguito al ricevimento delle fatture di acquisto o al momento delle scadenze delle rate di mutui/finanziamenti, il pagamento può avvenire mediante l uscita di denaro dalla cassa o dalla banca e indipendentemente dalla tipologia di pagamento, la registrazione dovrà essere eseguita da C/Debiti (a breve e lungo termine) a C/Cassa-banca. sempio dell articolo da eseguire 13/01 Pagata la fattura del 12/01. Dare Avere Descrizione 7____________________ 8 Diversi 3 Macchine e attrezzature 12 IVA (credito) 13/01 _______________ a C/Debiti Parziale Totale Per ricevuta fattura n. 45 per pezzi di ricambio 1.000 200 1.200 Operazione di riscossione crediti Avviene ogni qual volta sia stata emessa una fattura con scadenza per la vendita di prodotti aziendali. Anche in questo caso il pagamento può avvenire in diverse forme (come nel caso dei debiti). La registrazione di queste operazioni viene eseguita dal C/Cassa-banca al C/Crediti. sempio dell articolo da eseguire 27/02 Riscossi tutti i crediti esistenti. Dare Avere Descrizione 10___________________ 6 7 C/Cassa-Banca Per riscossione di tutti i crediti esistenti 27/02 _______________ a C/Crediti Parziale Totale 1.250 Regolamento dell IVA Appurato che periodicamente le imprese devono rispettare le scadenze dei pagamenti IVA, tali registrazioni dovranno essere effettuate calcolando il saldo del C/IVA. Se tale saldo risulta in AVERE dovrà essere eseguita la registrazione dal C/IVA debito al C/Erario IVA. Al contrario se il saldo IVA si trova in DARE significa che l azienda è in credito con l erario e, di conseguenza, la registrazione dovrà essere eseguita dal C/Erario IVA al C/IVA credito. sempio registrazione dell IVA debito 13_P02_cap04.indd 210 Dare Avere Descrizione 19_______________ 11 4 C/IVA (debito) Per regolamento IVA 30/05 a _______________ C/Erario IVA Parziale Totale 1.500 2/17/16 12:55 PM
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1