ECONOMIA E AGROSISTEMI

196 PARTE SECONDA - Economia agraria La banca, a sua volta, mette a disposizione del cliente il relativo importo senza attendere la scadenza e la riscossione dal terzo debitore, restando tutelata dal carattere irrevocabile del mandato all incasso per il recupero del credito così concesso al proprio cliente. La procedura di funzionamento di una ricevuta bancaria risulta la seguente: il creditore (venditore) compila la ricevuta bancaria contestualmente alla fattura e la invia alla banca nella quale ha attivato il suo conto corrente; la banca del creditore invia il documento alla banca d appoggio del compratore; quest ultima invia al debitore un avviso di pagamento; il debitore, ricevuto l avviso, alla scadenza si presenta alla sua banca, effettua il pagamento e ritira la ricevuta bancaria che funziona anche da quietanza perché già firmata dal creditore; la banca, riscosso l importo, comunica all altra banca che la transazione è avvenuta; la banca d appoggio del debitore accredita l importo sul conto corrente del creditore. PAGAMENTO MEDIANTE AVVISO (MAV) Con questo mezzo, il pagamento viene effettuato tramite un bollettino emesso dalla banca del creditore (su sua richiesta), che viene inviato al debitore per effettuare il pagamento, in contanti, presso qualsiasi sportello o tramite il conto corrente presso la propria banca. La banca del debitore, ricevuto il pagamento, provvede a riconoscerne l importo alla banca del creditore con procedura elettronica. Figura 9 Modello di bollettino MAV. GLOSSARY Carta di credito Credit card Carta di debito Debit card 13_P02_cap04.indd 196 CARTA DI CREDITO, DI DEBITO E PREPAGATA Con la carta di credito si possono effettuare acquisti presso gli esercizi commerciali che aderiscono a specifici circuiti (Visa, American Express, Mastercard, ecc.) (Fig. 10 a). Al compratore vengono addebitati gli acquisti sul conto corrente a cadenza fissa e in un unica soluzione. Con la carta di debito (bancomat) si può prelevare contante dagli sportelli automatici delle banche ed effettuare acquisti presso i negozi che sono dotati di terminale POS (Fig. 10 b) che consente di verificare la carta ed emettere ricevuta di pagamento. 10/02/16 16:22 a

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1