ECONOMIA E AGROSISTEMI

CAPITOLO 4 - Metodi e strumenti per la contabilità dell azienda agraria GLOSSARY Cambiale pagherò e cambiale tratta Promissory note and bill of exchange Boni co Bank money transfer Ricevuta bancaria ATM receipt bank receipt 195 Fra questi ricordiamo: CAMBIALI Sono titoli formali di credito che devono riportare i seguenti elementi: luogo e data di emissione, scadenza, importo in cifre e in lettere, nome del beneficiario, firma dell emittente (ossia il debitore) e il bollo pari al 12% dell importo della cambiale. Può essere cambiale pagherò o cambiale tratta. La cambiale pagherò ha la forma grafica dell assegno circolare e sono interessati due soggetti l emittente (o debitore) e il beneficiario. Invece la cambiale tratta è simile graficamente a un assegno bancario. un titolo di credito mediante il quale un soggetto (detto traente) ordina a un suo debitore (detto trattario), in genere la banca, di pagare una certa somma di denaro al legittimo portatore del titolo (detto beneficiario o prenditore). La cambiale è quindi emessa dal creditore e firmata dal debitore. Figura 7 Esempio di cambiale tratta. BONIFICO uno strumento utilizzato per il trasferimento di denaro da un ordinante a un beneficiario. In pratica si trasferisce il denaro da un conto corrente a un altro su banche diverse, ma anche fra conti correnti della stessa banca, e in questo caso viene denominato giroconto. Per effettuare il bonifico è necessario conoscere il codice alfanumerico IBAN che riunisce le coordinate bancarie (CIN, ABI e CAB) e il numero di conto corrente. Intestazione azienda RICEVUTA Data di pagamento euro riceviamo la somma di euro che a mezzo di BANCA ------------ FILIALE di ------------------ ci avete versata: a saldo rif.: Fattura n. Ri.Ba. Incassate tramite Nome banca 13_P02_cap04.indd 195 del firma azienda emittente RICEVUTA BANCARIA (Ri.Ba.) uno strumento con cui un creditore (venditore) esige da un debitore una somma di denaro versata a mezzo banca a saldo di una fattura e autorizza la banca alla riscossione dell importo indicato. Il cliente dunque conferisce alla banca solo il mandato per l incasso. Nome e indirizzo del debitore Figura 8 Modello che riporta i dati che devono essere indicati in una ricevuta bancaria. 10/02/16 16:22

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1