CAPITOLO 2 - Il patrimonio aziendale GLOSSARY Passivo patrimoniale Liability 167 Il passivo patrimoniale è rappresentato dai finanziamenti contratti per realizzare l attività produttiva) e si distingue in: passivo corrente: debiti di gestione; passivo consolidato, a sua volta suddiviso in: debiti a lungo termine; fondi accantonati per: ammortamenti, TFR, svalutazione crediti, ecc. Di seguito si riportano delle tabelle esplicative e di sintesi, ottenute inserendo ipotetici valori. Lo schema proposto in tabella 12 dimostra, in pratica, come nell azienda viene investito il denaro (attivo patrimoniale) e da dove proviene questo denaro (passivo patrimoniale). Tabella 12 Ricerca del patrimonio netto attraverso l analisi dello stato patrimoniale dell azienda agraria I Garzoni di proprietà della Agri-service SpA, alla data dell 11/11. PATRIMONIO NETTO Investimenti o attivo patrimoniale Finanziamenti o passivo patrimoniale Elemento Valore ( ) Elemento Valore ( ) Terra 459.000 Debiti a breve termine 4.840 Fabbricati 200.000 Debiti a lungo termine 10.472 Vigneto 75.000 FAM 59.700 Bestiame 48.750 FAF 28.800 Macchine motrici 48.000 FAP 48.200 Macchine operatrici 20.500 FTFR 64.800 Anticipazioni colturali 3.800 Patrimonio netto 741.828 Magazzino PV 4.200 Magazzino MP 0 Crediti-conferimenti 15.290 Cassa-banca 84.100 Totale attività 958.640 Totale a pareggio 958. 640 Figura 3 L acquisto della terra rappresenta uno degli investimenti di maggior peso per una azienda agraria che voglia crescere di dimensione e importanza. 11_P02_cap02.indd 167 10/02/16 16:26
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1