ECONOMIA E AGROSISTEMI

13 INTRODUZIONE - Economia: radici e prospettive evolutive GLOSSARY Economia del benessere Welfare economics Per questo motivo le imprese agrarie vanno coordinate per essere preparate a stare sul mercato e perseguire le politiche di sviluppo sostenibile e di Economia del benessere: in questo senso l attività degli organismi politico-amministrativi diventa importante per coordinare, organizzare e definire l entità delle risorse impegnate e gli obiettivi di progettualità operativa rivolti al futuro. Il ruolo aziendale agrario deve essere visto anche per il suo valore espresso nella salvaguardia fisica del territorio che diventa un tutt uno con le caratteristiche e le potenzialità storico-artistiche e socio-culturali che lo stesso esprime e che nel loro insieme diventano potenzialità economiche. bene comunque ricordare che in economia i concetti di efficienza sono molteplici. Ci sono quelli di efficienza economica statica (o allocativa) e quelli di efficienza dinamica (o adattiva). L efficienza allocativa è associata alla concorrenza perfetta e prevede l uguaglianza tra prezzo di vendita della merce e costo marginale di produzione, ottenibile in un mercato concorrenziale. Siccome i prezzi indicano le quantità dei prodotti sul mercato e la relativa utilità sociale del consumatore, il meccanismo dei prezzi concorrenziali permette di produrre la combinazione migliore dei beni utilizzando le risorse a disposizione della società ( efficienza di Pareto). Nel giudizio economico di efficienza si ritiene importante affidarsi, oggi, anche alla valutazione che gli individui hanno del proprio benessere, ovvero indagare sul principio di sovranità del consumatore: in una società complessa e articolata come quella odierna, dove la disponibilità commerciale di beni materiali e immateriali è praticamente illimitata, anche il concetto di bisogno si evolve in continuazione sino a derivarne forme specifiche che impattano semplicemente sulla vivibilità quotidiana e sul benessere psicofisico dell individuo inserito sul suo contesto sociale ed economico specifico. Sulla base di quanto sopra la presente pubblicazione si propone di raggiungere gli obiettivi proposti attraverso una progettazione specifica che interpreta e valorizza tutte le scelte nell ambito della programmazione collegiale tecnica e didattica. LIBRO DIGITALE La globalizzazione e il villaggio globale in agricoltura STOP E SINTESI STOP AND SUMMARY Economia: radici e prospettive evolute Economics: roots and evolving perspectives Che cosa si intende per macroeconomia? Si parla di macroeconomia quando l approccio individualista dell economia neoclassica non è più valido e le forze economiche sono rappresentate da governi e investitori. What is meant by macroeconomics? Macroeconomics is when the individualistic approach of neoclassical economics is no longer valid and the leading roles are represented by governments and big transnational nancial investors. Che cos è lo sviluppo sostenibile? Con questo termine si può sottintendere l integrazione fra economia ed ecologia, ovvero l ottenimento di una produzione economicamente valida senza incidere negativamente sull ambiente. What is sustainable development? It is the integration between economy and ecology, in other words the achievement of a successful economy without negatively affecting the whole environment. De nire l importanza ecologica la quantità di territorio ecologicamente produttivo necessario a ogni abitante per ottenere le risorse di cui hai bisogno. De ne the importance of ecology It is the amount of ecologically productive territory required by each inhabitant to get the resources they need. 07_Introduzione.indd 13 2/10/16 4:13 PM

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1