4.6 • Chiusura della contabilità
CHIUSURA CONTABILENella fase di chiusura, si procede come segue:
Prima di chiudere La CONTABILITA, cioè tutti i conti e il Giornale, si devono eseguire le seguenti operazioni
a) Bilancio di verifica
b) Spunta e correzione degli eventuali errori
c) Registrazioni di aggiornamento
d) Chiusura dei conti elementari per la ricerca delle consistenze patrimoniali finali (saldi)
e) Registrazione delle consistenze al Giornale
f) Compilazione dell’inventario finale
g) Chiusura dei conti economici e ricerca dell’utile (o perdita) di gestione
h) Trasferimento dell’utile (o perdita) nel patrimonio e chiusura del Giornale e della contabilità
• si esegue il bilancio di verifica (bv), uno strumento che serve a verificare il principio della PD, ovvero tutti gli importi registrati in DARE devono essere stati registrati anche in AVERE;
• ricerca (spunta) e correzione di altri eventuali errori quali:
- errori di somma a fine colonna sia sul Mastro che sul Giornale;
- errori nell'ordine cronologico delle registrazioni sul Giornale e di conseguenza anche sul Mastro;
- errore di duplicazione, quando la stessa registrazione viene eseguita due volte;
- errore di importo, quando si registra un importo diverso da quello corretto;
- errore di intitolazione, quando si utilizza un conto al posto di un altro;
- errore di posizione, quando la registrazione di un conto eseguita in DARE doveva essere, invece, in AVERE.
Per la correzione di tutti gli errori prima elencati, vengono usati gli articoli di storno, senza eseguire abrasioni o cancellature sui registri. In pratica l'articolo di storno annulla l'errore invertendo i conti dell'articolo errato. Successivamente dovrà essere eseguita la registrazione corretta.
1. Si individua l'articolo errato:
Dare
|
Avere
|
Descrizione
|
Parziale
|
Totale
|
||
|
|
10
|
27/02
|
|
|
|
6
|
7
|
C/Cassa
|
a
|
C/Crediti
|
|
|
|
|
Per riscossione di tutti i crediti esistenti
|
|
1.250 |
2. Si annulla l'articolo errato:
3. Si esegue la registrazione corretta:
Dare
|
Avere
|
Descrizione
|
Parziale
|
Totale
|
||
|
|
10
|
31/03
|
|
|
|
6
|
7
|
C/Crediti
|
a
|
C/Cassa
|
|
|
|
|
Per riscossione di tutti i crediti esistenti
|
|
1.250
|
3. Si esegue la registrazione corretta:
Dare
|
Avere
|
Descrizione
|
Parziale
|
Totale
|
||
|
|
10
|
31/03
|
|
|
|
6
|
7
|
C/Cassa-Banca
|
a
|
C/Crediti
|
|
|
|
|
Per riscossione di tutti i crediti esistenti
|
|
1.250
|