PARTE SECONDA

Capitolo 3 - Il bilancio riclassificato

3.1 La riclassificazione del bilancio
3.2 Commento alle voci di bilancio e riclassificazione dello stato patrimoniale
Obiettivi
Il bilancio economico-agrario rappresenta solo l'aspetto economico della gestione, limitato alla esclusiva registrazione di attività e passività. La reale redditività deve, però, anche considerare variazioni patrimoniali, finanziarie e dovute a eventi non usuali, come ristrutturazioni aziendali, fusioni, ecc., in quanto le varie parti sono fra loro connesse. Questa parte si prefigge di far conoscere le procedure di raccolta, classificazione ed elaborazione delle variazioni patrimoniali, di quelle finanziarie e di altri eventi eccezionali per essere in grado di riclassificare il bilancio. Una tale impostazione è importante per le successive analisi, per uniformare i bilanci e facilitare l'interpretazione dei risultati.

Prerequisiti
Nozioni di economia generale riguardanti beni, bisogni e fattori della produzione.
Nozioni del bilancio economico-agrario e contabili.
Conoscenza dell'uso terminologico tecnico-economico.

Contenuti
La tecnica di riclassificazione del bilancio viene affrontata non con lo schema a sezioni contrapposte (perdite/profitti), ma con quello a scalare e quello finale. Viene utilizzato lo schema a valore aggiunto e margine operativo lordo per fornire un quadro di come si forma il reddito aziendale.
Con tale approccio è possibile separare l'aspetto economico dell'impresa dalla gestione extracaratteristica. 

Content of 
The technique of budget reclassification is faced with proportional and final diagrams rather than with a compared sections scheme. The scheme of added value and gross operating margin (EBITDA: Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization) is used to provide a switchboard of how the business income is made.
Thanks to such a method of analysis, the separation of the economical aspect and of the extra-feature management of the business is made possible.

ECONOMIA E AGROSISTEMI
ECONOMIA E AGROSISTEMI
VOLUME 1