GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

Presentazione Questo nuovo corso di Gestione e Valorizzazione Agroterritoriale, è stato realizzato per rispondere al meglio all evoluzione dei percorsi didattici sviluppati nell ambito dei contenuti tecnici e professionali dei nuovi indirizzi scolastici in ambito agrario. La proposta è stata opportunamente concepita, per accompagnare le attuali linee guida delle discipline, in merito sia all aggiornamento tecnicoscienti co ed evolutivo dei contenuti, sia al rinnovamento logico-organizzativo (in veste didattica) dell intera sequenza di argomenti proposta. In questo delicato percorso, la prima nalità considerata è stata quella di migliorare l elaborazione mentale dei concetti appresi puntando sulla qualità, anche iconogra ca degli argomenti, anziché esasperare la mole dei contenuti speci ci: è bene che la razionalizzazione didattica, che garantisce un percorso metodologico breve ed ef cace, prevalga rispetto alla quantità di nozioni da memorizzare che, da sole, tendono a divenire col tempo sempre più labili e sconnesse. Ciò premesso, l opera si propone in modo scorrevole e lineare ed è accompagnata, in parallelo, da un adeguato apparato didattico, coadiuvato anche dalle moderne tecnologie informatiche. Questa struttura permette di valorizzare in modo completo il consolidamento di una metodologia d indagine ricercata per una migliore comprensione dei contenuti della disciplina. Gli argomenti proposti, nel quadro generale degli indirizzi agrari, permettono di sviluppare e nalizzare esaurientemente quanto richieso dalle seguenti discipline: Q Agronomia ambientale e territoriale; Q Gestione dell ambiente e del territorio; Q Ecosistemi forestali e selvicoltura; Q Valorizzazione delle attività produttive. QQ Il testo prosegue online col Libro digitale A completamento di una didattica sempre più immediata e moderna il Corso è fruibile anche con funzionalità multimediali, grazie alla possibilità di espandere i contenuti cartacei utilizzando una serie di supporti che, opportunamente segnalati nel testo come Web Book : Terza prova (Italiano/Inglese), Approfondimenti, Estensioni, Veri che interattive. Questi sono collegati al testo e disponibili online (www.redaedizioni.it e digitale.capitello.it) grazie alla possibilità di scaricare il Libro digitale completo, aggiornabile e utilizzabile in maniera autonoma sulla piattaforma applicativa IL CAPITELLO e con i moderni strumenti informatici. L augurio, degli Autori e dell Editore, è quello di concorrere alla migliore formazione dei futuri tecnici, ben preparati e sempre predisposti positivamente all attività che andranno a esercitare. Ringraziamo sempre tutti coloro che vorranno inviarci note e suggerimenti utili a migliorare questo lavoro nel tempo.

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE