Capitolo 5 Strumenti operativi di quali cazione territoriale CONCETTI CHIAVE WB - LIBRO DIGITALE s Piani cazione territoriale s Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC) s Piano territoriale di coordinamento provinciale (PTCP) s Piano Paesaggistico Regionale s Piano di Bacino Distrettuale s Piano di Tutela delle Acque PTA) QQ 5.1 Schema di sintesi degli strumenti di piani cazione territoriale utilizzabili su scala generale (vasta) o locale, in stretta correlazione con gli strumenti predisposti per la piani cazione forestale del territorio. SCALA VASTA O s Piano per l assetto idrogeologico (PAI) s Piano Faunistico-Venatorio s Piani cazione Forestale, Piano Forestale Regionale (PFR) s Piani Forestali di Indirizzo Territoriali (PFIT) s Linee guida per i Piani antincendi boschivi (o piani AIB) regionali TERZA PROVA Italiano/Inglese 5.1 Il governo del territorio Il governo del territorio è il complesso delle attività di programmazione e attuazione degli interventi, di controllo e vigilanza allo scopo di tutelare e valorizzare il territorio stesso (5.1). La piani cazione territoriale ha come obiettivi: 1. assicurare a tutti i cittadini, a tutti i beni e a tutte le attività socio-economiche presenti in una data area, un livello di sicurezza accettabile, atto a preservare l incolumità di beni, persone e attività riguardo al possibile manifestarsi di eventi calamitosi; 2. inibire attività e interventi che ostacolino o precludano il raggiungimento di livelli di sicurezza idrogeologica del territorio; 3. evitare la creazione di nuove situazioni di rischio, mitigando le situazioni di pericolosità geomorfologica e precludendo l insediamento di nuovi elementi a rischio in aree instabili; 4. produrre un piano di coordinamento degli interventi sul territorio, atti a mitigare le situazioni di rischio e quando possibile quelle di pericolo. :[Y\TLU[P KP WPHUP JHaPVUL \YIHUPZ[PJV [LYYP[VYPHSL L HTIPLU[HSL :[Y\TLU[P KP WPHUP JHaPVUL MVYLZ[HSL Piano Paesaggistico aggistico gg Regionale Piano Forestale restale Regionale Re Piano Territoriale di Coordinamento Coordina Coo dina Provinciale Piano Forestale tale Comprensoriale Com (Piano forestale di territoriale) d indirizzo d Piano di Bacino acino Distrettuale Dis Piano antincendi tincendi boschivi b Piano Stralcio di distretto tto per p l assetto l a idrogeologico Piano di Gestione ne Forestale Forest dei Parchi Piano di Tutela utela delle del Acque SCALA LOCALE Piano Faunistico-Venatorio unistico nistico-V V Piano Regolatore olatore Comunale C Piano di Assetto del Territorio Piano di Assestamento e Gestione Forestale Piano di gestione di siti Natura 2000 Piano dei tagli Piano colturale forestale