GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

76 4.40 Esemplari di funghi indicatori del degrado boschivo a causa di sostanze azotate: (a) Megacollybia platyphilla e (b) Clitocybe phaeophtalma. O Parte Prima b a sono indicatori di notevoli quantità di sostanze azotate nella lettiera derivate da processi di degrado boschivo (4.40). Un modo per rispettare l ambiente, restituirgli risorse, limitare l emissione di sostanze nocive riducendo i problemi legati allo smaltimento e allo sfruttamento di nuove risorse naturali è la raccolta differenziata. Si tratta di raggruppare i ri uti in base alla tipologia dei materiali da cui sono formati (carta, plastica, vetro, alluminio, metalli ferrosi, pile e batterie, oli consumati e materiale organico compresa la frazione umida) e di destinarli a nuove utilizzazioni attraverso processi di recupero, trasformazione e riciclaggio. WB Libro digitale/Approfondimenti s Calcolo dell indice di qualità ambientale s Altre forme di inquinamento: biologico, genetico, farmacologico RIASSUMENDO ss L inquinamento L inquinamento è la contaminazione contaminaz dell aria, delle acque e del suolo con sostanze materiali ed energetiche, capaci di compromettere la qualità della vita o di interferire con il buon funzionamento degli ecosistemi. s Nonostante i sistemi naturali possiedano una naturale capacità di detossi cazione, a lungo andare l accumulo di contaminanti lungo le catene alimentari può dar luogo a biomagni cazione, con gravi danni per la salute dei viventi. s L inquinamento atmosferico è la modi cazione della composizione dell aria per immissione di sostanze gassose, liquide o solide, si può manifestare su scala globale e su scala regionale o locale. Il primo origina l effetto serra, il buco dell ozono e le piogge acide; il secondo, quello su scala regionale o locale origina smog, elettrosmog e inquinamento acustico. s L inquinamento delle acque è il degrado della qualità dell acqua a causa dell immissione di sostanze o di energie che ne alterano le caratteristiche sico-chimiche e riguarda sia le acque super ciali (inquinamento civile, industriale, agricolo e termico) che quelle sotterranee e in questo caso può essere diffuso o locale (puntuale). s L inquinamento del suolo può essere locale o diffuso, è distinto in diretto o indiretto ed è il degrado dovuto alla presenza di sostanze xenobiotiche o alla quantità eccessiva di sostanze biodegradabili. s Per valutare la consistenza dei fenomeni d inquinamento esistono degli indicatori sia chimico- sici sia biologici. Questi ultimi sono organismi viventi la cui presenza (o assenza) indica lo stato di salute dell ambiente. In particolare, i bioindicatori usati per stimare la qualità dell aria sono i licheni, alcune piante, e le api; quelli per la qualità delle acque super ciali sono i macroinvertebrati fra i quali l Arthemia salina è un bioindicatore delle acque marine. I bioindicatori della qualità del suolo sono numerosissimi: fra gli animali i più signi cativi sono i microartropodi, fra i vegetali i muschi e alcuni funghi. SUMMING UP s Pollution is contamination of air, water and soil with material and energy substances, able to damage our standard of living or tamper with ecosystems. s Despite the detoxi cation natural ability made by natural systems, the accumulation of contamined chemicals in the food chains can cause biomagni cation with serious damages for human beings. s Air pollution is the change occurred in the air composition because of gaseous, liquid or solid substances and can arise on a global, regional or local scale.The rst one causes the greenhouse effect, the hozone hole and acid rain, the others provoke smog, electro-smog and noise pollution. s Water pollution is the degeneration of water quality because of substances or energy which change its physical-chemical characteristics and affects either surface water (civil, industrial, rural and thermal pollution) and ground water (in this case it can be widespread or local). s Soil pollution can be local or widespread, direct or indirect and is the disrepair caused by xenobiotic substances or an oberabundance of biodegradable substances. s Markers (either chemical-physical and biological) exist to assess the amount of pollution phenomena. Biological markers are living organisms whose presence (or absence) show the environment conditions. In particular, lichens, some plants and Alps are the biomarkers used to evaluate air quality, while macroinvertebrates are markers for surface water and Arthemia salina is for sea water. Biomarkers for soil quality are several: microarthropodes are among the most signi cant animals and moss and some mushrooms are among the plants.

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE