GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

Inquinamento e ambiente a 67 Capitolo 4 b O 4.27 Inquinamento del suolo: (a) discarica abusiva in cui è ben visibile l eternit, sostanza alquanto pericolosa in quanto contiene amianto le cui bre provocano l asbestosi; (b) tecnici impegnati nella decontaminazione del suolo. c. ri uti tossici e nocivi: sono tutti quelli che contengono le sostanze elencate in un apposito elenco, in quantità e/o concentrazioni tali da presentare un pericolo per la salute e per l ambiente. 4.28 Boni ca del territorio in seguito a contaminazione da diossina a Seveso nel 1976. O In base alle aree contaminate l inquinamento del suolo può essere locale o diffuso. L inquinamento locale o puntuale è dovuto in genere alla presenza di una sorgente (o fonte di inquinante) circoscritta: 1. discariche non realizzate con criteri di sicurezza (4.27a); 2. siti che hanno ospitato insediamenti industriali particolarmente inquinanti e dai quali si sono veri cati, per diverse cause, contaminazioni del terreno con sostanze pericolose; 3. siti in cui sono stati interrati illegalmente ri uti pericolosi (4.27b); 4. siti in cui si sono veri cate fuoriuscite dovute alla rottura di serbatoi interrati o al rovesciamento di autocisterne contenenti carburanti o altri liquidi inquinanti. La contaminazione di questi siti, pur essendo circoscritta territorialmente, può essere causa di inquinamento in vaste aree circostanti in quanto dal sito inquinato si possono creare vie di migrazione degli agenti inquinanti in grado di diffondersi nell ambiente attraverso la rete idrica super ciale e sotterranea, l aria, la catena alimentare. L inquinamento diffuso di aree più grandi è dovuto a molteplici fonti di inquinamento presenti nel territorio, spesso non rilevabili singolarmente, imputabili per lo più a inadeguate tecniche di riciclo dei ri uti e di trattamento delle acque o all adozione di pratiche agricole intensive che non rispettano i tempi di assimilazione naturale delle sostanze immesse nei terreni. La contaminazione diffusa dei suoli può essere, inoltre, dovuta alla ricaduta al suolo di inquinanti emessi dalle attività industriali o da gravi incidenti come successe nel 1976 all ICMESA di Seveso (4.28),

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE