52 4.1 Quadro normativo nazionale relativo ai limiti delle concentrazioni di inquinanti dell aria al 1° gennaio 2010 (considerando anche il recepimento della direttiva ozono). Parte Prima O Inquinante Periodo di riferimento Limite (mg/m3) Tempo di mediazione dei dati Anno civile 350 (da non superare più di 24 volte per anno civile) Ora Valore limite D.M. 60/2.4.2002 Anno civile 125 (da non superare pià di 3 volte per anno civile) Giorno Valore limite D.M. 60/2.4.2002 BIOSSIDO DI ZOLFO Commenti Valore limite per la protezione degli ecosistemi D.M. 60/2.4.2002 Anno civile (1° ottobre-31 marzo) 20 Anno e inverno 3 ore consecutive 500 (allarme) Ora Soglia di allarme D.M. 60/2.4.2002 Anno civile 50 (da non superare più di 7 volte per anno civile) Giorno Valore limite D.M. 60/2.4.2002 Anno civile 20 Anno Valore limite D.M. 60/2.4.2002 Anno civile 200 (da non superare più di 18 volte per anno civile) Ora Valore limite D.M. 60/2.4.2002 Anno civile 40 Anno Valore limite D.M. 60/2.4.2002 3 ore consecutive 400 Ora Soglia di allarme D.M. 60/2.4.2002 Anno civile 30 Anno Valore limite per la protezione della vegetazione D.M. 60/2.4.2002 Anno civile 120 (da non superare per più di 25 giorni per anno civile come media su 3 anni) 8 ore Anno 18000 (AOT40) Ora Livelli di attenzione e di allarme D.M. 16.5.96 IDROCARBURI NON METANICI 3 ore 200 (media aritm.) Ora Limite massimo di accettabilità D.P.C.M. 28.3.1983 MONOSSIDO DI CARBONIO 8 ore 10000 Ora Valore limte D.M. 60/2.4.2002 Giorno 20 Giorno Valore limite D.P.C.M. 28.3.1983 Mese 10 (media aritm.) Giorno Valore limite D.P.C.M. 28.3.1983 PIOMBO Anno civile 0,5 Anno Valore limite D.M. 60/2.4.2002 BENZENE Anno civile 0,5 Anno Valore limite D.M. 60/2.4.2002 Anno 0,0010 (media mobile) Giorno Obiettivo qualità D.M. 25.11.94 PARTICOLATO PM10 (gravimetrico) BIOSSIDO DI AZOTO OSSIDI DI AZOTO OZONO Valore bersaglio Direttiva 2002/3/Ce FLUORO IPA con riferimento al BENZO(A)PIRENE