42 Parte Prima Nei nostri paesaggi, le due reti spesso si sovrappongono e la rete antropica formata da insediamenti e strade, taglia e sconnette la rete naturale, isolando unità di paesaggio entro le quali la circolazione della materia e dell energia non è ostacolata dalla presenza di barriere signi cative. 9L[P LJVSVNPJOL Una delle principali minacce alla sopravvivenza degli ecosistemi e soprattutto alla conservazione della biodiversità è la sempre crescente frammentazione degli ecosistemi e l isolamento di aree ed elementi naturali. I principali elementi che causano l isolamento sono le infrastrutture, come le grandi autostrade e le linee ferroviarie, che sono ostacoli insormontabili per molti animali (soprattutto mammiferi) e le zone industriali e le città che, espandendosi su una quantità sempre maggiore di terreni agricoli, trasformano spazi aperti (rurali) in aree edi cate urbanizzate (sprawl). La conseguenza di tale isolamento è che le popolazioni vengono smembrate in quantità sempre più piccole, e a lungo andare possono tendere all impoverimento del pool genico e quindi alla sterilità. Per ovviare a questo grave problema sono state istituite le reti ecologiche come strumenti di gestione del territorio. Fino a non molti anni fa l attenzione dei naturalisti e delle associazioni ambientaliste era focalizzata prevalentemente sulla tutela di singole specie animali a rischio estinzione. Successivamente si iniziò a pensare di tutelare gli habitat in cui questi animali vivevano. In ne si è affermato il concetto che, af nché la tutela della biodiversità sia ef cace, è fondamentale che le aree naturali siano connesse tra loro. Pertanto, per rete ecologica si intende un sistema interconnesso di habitat, di cui salvaguardare la biodiversità, ponendo quindi attenzione alle specie animali e vegetali potenzialmente minacciate (3.17). Si tratta perciò di un nuovo approccio alla tutela della natura, in grado di spostare l obiettivo delle politiche ambientali dalla tutela delle specie a quella degli habitat, Corridoi ecologici Percorsi di migrazione Aree protette Biotopi che rappresentano le oasi strategiche di rifugio Insieme ecologico 3.17 Rappresentazione degli elementi che costituiscono una rete ecologica. O