GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

Indice analitico Callitipi 32 Callitopi 32 Capability classes 20 Capacità di in ltrazione 193 Capacità pollonifera 150 Carattere omeostatico 201 Carni fresche 351 Carpino bianco 259 Carpino nero 262 Carpinus betulus 259 Carta europea dell assetto del territorio 23 Carta europea per il turismo sostenibile 26 Carta forestale regionale 94 Castagneti 250 Castagno 251 Categoria 350 Catena alimentare 67 Ceduazione 151 Cedui a ciclo breve 155 Cedui adulti 150 Cedui giovani 150 Cedui invecchiati 151 Cedui maturi 151 Ceduo a sterzo 154 Ceduo composto 154 Ceduo matricinato 153 Ceduo semplice 152 Cerro 257 Chips 151 Ciclo dell acqua 192 Ciclo idrologico 218 cinghie 308 cintura di sicurezza 306 Cippatrici 163 Città metropolitane 272 Classi 21 Classi cazione CEPA 286 Classi cazione CRUMA 286 Classi cazione toclimatica 122 Classi cazioni arboree 129 Clima 120 Clitocybe phaeophthalma 75 COD 63 Coef ciente di riparto 230 Coef ciente di trasferimento tro co 53 Colonizzazione forestale 130 Commercio estero 322 Componente oggettiva 347 Componente soggettiva 347 Comprensorio 223 Comprensorio irriguo 224 Comune 270 Comunità isolane 272 Comunità montana 271 Concimazioni 184 Conferenza di Rio 13 Conferenze ministeriali protezione delle foreste 94 Conservazione del paesaggio 293 Consiglio comunale 271 Consiglio provinciale 270 Consiglio regionale 269 Consociazione 172 Consorziati 226 Consorzio di Boni ca 224, 226 Consorzio di tutela 380 Consumi interni 322 Contratto quadro 332 Contribuenza 226 Convenzione europea del paesaggio 31 Conversioni del bosco 156 Cooperative 333 Coperture diffuse 210 Core areas 43 Corridoi ecologici 43 Corridoio ecologico 38 Costituzione 267 Crisi ecologica 12 D Danno al terreno 280, 281 Danno alle acque 280 Danno ambientale 279 Deceppatura 181 Decespugliamento 181 Decreti legge 267 Decreti legislativi 266 Decreto legislativo 152/2006 284 De usso 193 Dendrometria 118 Denominazione di Origine Protetta (DOP) 301, 375 Deposizione secca 58 Deposizione umida 59 Diametro di recidibilità 137, 154 Difesa idrogeologica 203 Diradamenti 148, 186 Direttiva 2004/35/Ce 280 Direttiva 79/409/CEE 43 Direttiva 92/42/CEE 43 Direttiva Habitat 43 Direttiva Uccelli 43 Discarica ri uti 4 Discariche abusive 68 Discretizzazione 6 Dissesto idrogeologico 195 Dissesto idrogeologico 57 Distretto irriguo 223 DOP (Dominazione di Origine Protetta) 372 Durata precipitazioni 193 395 E Ecologia 118, 241 Ecologia del paesaggio 37 Eco-Management 388 Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) 388 Ecosistema 118 Ecosistemi forestali 192 Ecotone 38 Eda ci 119 Effetto serra 4 Effetto serra 55 Effetto tampone 59 Equilibrio ecologico 128 Erosione idrica 194 Esbosco 160 Esondazione 199 Etichettatura 356, 375 Eurialine 119 Euriterme 119 Eutro zzazione 64 Evapotraspirazione 193 F Faggete 251 Faggio 252 Fagus sylvatica L. 252 Falde acquifere 63, 65 Farnia 255 Fasce di connessione 43 Fasce di protezione 43 Fascinata drenante su pendio 211 Fascinata viva spondale 211 Fattore identitario 340 Fattore manageriale 340 Fattore territoriale 340 Fattori biotici 119 FEAGA (Fondo europeo agricolo di garanzia) 322 FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) 322 Feller 162 Feller-buncher 162 Fertilità del terreno 177 Fertilità stazionale 119 Filiera corta 325, 344 Filiera lunga 344 Fire control 201 Fire management 201 Fiume 63 Fondi mutualistici 333 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 382 Fondo LIFE+ 382 Fondo Sociale Europeo (FSE) 382 Food packaging 328 Foreste 119 Forma di governo 139

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE