Normative nazionali e comunitarie, marketing e ambiente 387 Capitolo 17 Approfondimento Processo di benchmarking Stes u piano di m ra d e igl ior l am en t Indagine e raccolt ad ati o q p azione alut ev fin di i ltat dale n isu e r azie n a o si mm a r r co Dis lm c on us og a 2873876 2ELHWWLYL H ULVXOWDWL DWWHVL ,QGLYLGXDUH OD IXQ]LRQH GHO SURFHVVR GL EHQFKPDUNLQJ 3XQWHJJLR GHO %0 SURMHFW 9DOXWD]LRQH GHO FOLHQWH H LSRWHVL GL VYLOXSSR ,QGLYLGXDUH JOL LQGLFDWRUL H L PRWRUL GL SHUIRUPDQFH ,QGLFD]LRQL GL SURFHVVR H GL VYLOXSSR &ULWHUL GL VHOH]LRQH H UD]LRQDOL]]D]LRQH 4XDOL FDUH H VHOH]LRQDUH OOH D]LHQGH GL ULIHULPHQWR 6HOH]LRQH GHOOD VWUDWHJLD ,QIRUPD]LRQL H LQWXLWR ,QGLYLGXDUH OD IXQ]LRQH GHO SURFHVVR GL EHQFKPDUNLQJ &RPSDUDUH FRQ FDVLVWLFKH VLPLOL 0LVXUDUH OH SURSULH SUHVWD]LRQL $QDOLVL GHL IDWWRUL &RQFOXVLRQL H DQDOLVL GHOOH YDULDELOL ,,GHQWL FDUH OH VWUDWHJLH GL DOOLQHDPHQWR H VRUSDVVR 'H QL]LRQH GHO SHUFRUVR RSHUDWLYR 3LDQL FD]LRQH GHOOD VWUDWHJLD $778$5( ,/ 3,$12 ( 021,725$5( , 5,68/7$7, 0LJOLRUDPHQWR GHL ULVXOWDWL 17.18 17 18 (a) Schema di benchmarking a 5 fasi. (b) Schema di benchmarking completo a sette fasi. O n )$6, ', 352&(662 ,13876 b o Ra p Risultati I risultati del benchmarking includono la comprensione dei punti deboli di ogni organizzazione-corporazione così come la capacità di misurare con precisione i limiti del suo miglioramento. Benchmarking spiana anche la strada per altri metodi di sviluppo e di innovazione da applicare, come la creatività, le cliniche di tecnologia, il Business Process Reengineering (BPR), interventi migliorativi dei processi aziendali su prodotti/servizi Procedura La procedura generale prevede cinque fasi: - raccolta dati dalla società/organizzazione; - immissione dei dati nel database di best practice e la compilazione degli schemi di valutazione; - composizione del rapporto di valutazione sulla base dei risultati e gli schemi del database; - discussione dei risultati della valutazione con l azienda/organizzazione e con gli esperti, al ne di esplorare nuove soluzioni; - affermazione delle proposte di miglioramento e applicazione di metodi di innovazione. dati e ento erim rapporto Ins zione u od pr Valutazione La valutazione viene effettuata con l ausilio di indicatori prescelti e valuta la performance nei seguenti campi: - nanziario; - gestione delle risorse e del personale; - strategia operativa; - ricerca applicata e sviluppo progetti; - tecnologia di produzione; - prodotto e marketing applicato; - qualità del prodotto e soddisfazione del cliente; - gestione del magazzino e della logistica; - catena di fornitura dei prodotti e dei servizi. percepiti in maniera tangibile dalla clientela, la gestione della catena di produzione, l e-commerce, ecc. rto po Il processo di benchmarking in 7 fasi ideato da Kaiser, che è stato applicato in più di 4000 incarichi, fornisce la struttura e il rigore analitico di benchmarking interno ed esterno. La tecnica di benchmarking è la valutazione comparativa delle tecnologie, dei processi produttivi e dei prodotti di una organizzazione rispetto ai leader a vario livello nello stesso mercato.