Parte Quarta 0ER QUANTO RIGUARDA I PRODOTTI DELL ACQUACOLTURA L ANALISI ANNUALE METTE IN LUCE UN SIGNIlCATIVO AUMENTO DEI PREZZI DELLE TROTE PER QUELLE FRESCHE E PER LE SALMONATE NONOSTANTE IL CALO DELLA DOMANDA DOMESTICA ,O STESSO RISULTATO SI RILEVA PER LE ORATE CON AUMENTI DI PREZZO COMPRESI FRA GRAMMI E GRAMMI 0ER QUANTO RIGUARDA LE SPIGOLE SI RILEVANO RINCARI PER LE TAGLIE SUPERIORI A GRAMMI MENTRE IL PREZZO MEDIO ALLA PRODUZIONE DEL PRODOTTO DA PORZIONE RISULTA STABILE !NCHE NEL CASO DEI MITILI SI CONFERMANO I PREZZI DELL ANNO PRECEDENTE Peso % Voci 2000 2010 2000 Var. % 2010 2010/09 2010/00 t.v.m.a. 2001/10 Produzione 667 100 100 -30,5 -3,4 0ESCA MARITTIMA 409 50 -4,5 -43,4 -5,1 Acquacoltura 39 50 0,0 -9,9 Import 724 939 100 100 2,3 29,8 2,4 0RODOTTI ITTICI FRESCHI 199 0RODOTTI ITTICI TRASFORMATI 80 Export 136 135 100 100 0,4 -0,4 0,2 0RODOTTI ITTICI FRESCHI 53 0,1 0RODOTTI ITTICI TRASFORMATI 48 0,4 Saldo -588 -804 2,6 36,7 2,8 Saldo normalizzato (%) -68,4 -74,9 16.31 Produzione e scambi nazionali di pesci, molluschi e crostacei (000 t) (Fonte: elaborazione Ismea). O WB ,IBRO DIGITALE Approfondimenti s Carta europea dei prodotti agricoli di qualità nelle aree montane RIASSUMENDO s ,A QUALIT COMMERCIALE DELLE PRO s ,A QUALIT COMMERCIALE DELLE PRODUZIONI CONDIZIONATA DA DIVERSI fattori sia oggettivi, regolati da norme, che soggettivi, dipendenti dal gusto personale dei consumatori. s ) MOLTEPLICI ASPETTI QUALITATIVI DI UN ALIMENTO COMPRENDONO QUELLO igienico-sanitario, nutrizionale, sensoriale, ambientale, tecnologico e commerciale. s ,A RINTRACCIABILIT DI lLIERA GARANTISCE IL CONSUMATORE SULLA PROVEnienza e la salubrità dell alimento, rappresentando uno strumento ef cace di individuazione dei potenziali rischi per la sicurezza alimentare. s .EL MERCATO GLOBALE TUTTI I PRODOTTI SONO CLASSIlCATI IN CATEGORIE commerciali, quelli agricoli ed alimentari sono compresi dalla classe ALLA CLASSE s ,A COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ED ALIMENTARI DEVE avvenire nel rispetto di norme generali e speci che. s .EL QUADRO DELLA 0!# LA LEGISLAZIONE EUROPEA SOSTIENE LA PRODUzione e la commercializzazione dei prodotti agricoli con approccio UNIlCATO /#- 5NICA CHE COMPRENDE TUTTI I PRODOTTI SUMMING UP s Commercial quality productions is affected by different factors, either objective (set by rules and laws) and subjective (according to consumers personal taste). s The different quality aspects include hygienical, nutritional, sensory, environmental, technological and commercial elements. s The production chain traceability guarantees food origin and healthiness for the consumer. It is an ef cient instrument to identify potential risks about food safety. s All products are classi ed into commercial categories in the global market and farming and food products are included from class 29 to 34. s Farming and food products trade has to be carried out in compliance with general laws and zoning ordinances. s In the PAC area, the European legislation supports farming products manufacturing and trade with a common approach (OCM), which includes all products.