358 Parte Quarta QQ 16.2 Caratteristiche e mercati KLP WYVKV[[P HNYPJVSP ,A LEGISLAZIONE EUROPEA SOSTIENE LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI VALORIZZANDO IL CARATTERE SPECIlCO DI CIASCUN PRODOTTO .EL QUESTE NORME AVEVANO CARATTERE SETTORIALE OGNI CATEGORIA DI PRODOTTI ERA DISCIPLINATA DALLA PROPRIA /RGANIZZAZIONE #OMUNE DEI -ERCATI /#- ATTUALMENTE SI AFFERMATO UN NUOVO APPROCCIO UNIlCATO /#- 5NICA CHE COPRE TUTTI I PRODOTTI PUR ALLINEANDOSI CON I PRINCIPI ADOTTATI NELL AMBITO DELLA 0OLITICA !GRICOLA #OMUNE 0!# $I SEGUITO SONO ESAMINATE LE DINAMICHE STRUTTURALI DEI MAGGIORI SETTORI PRODUTTIVI AGRICOLI I DATI RIPORTATI SONO ELABORATI SULLA BASE DI QUANTO PUBBLICATO DA WWW ISMEA IT WWW ISMEASERVIZI IT IN RELAZIONE AI $ATI?#ENSIMENTO !GRICOLTURA Settore orticolo Offerta IN CRESCITA LA SPECIALIZZAZIONE PRODUTTIVA IN AUMENTO LA DIMENSIONE MEDIA DELL AZIENDA ORTICOLA AMPLIAMENTO DELLA GAMMA ED IN PARTICOLARE SUPERIORE OFFERTA DI PRODOTTI AD ELEVATO CONTENUTO DI SERVIZIO )6 GAMMA E SURGELATI Domanda IN DIMINUZIONE MA BILANCIATA DALL INCREMENTO DEI CONSUMI DI ORTAGGI SURGELATI E DI )6 GAMMA SI REGISTRA ANCHE UN PROCESSO DI DESTAGIONALIZZAZIONE DELLA DOMANDA Mercato AMPLIAMENTO DELLA VARIET DI PRODOTTI DISPONIBILI AUMENTO DEI COSTI DI PRODUZIONE IN PARTICOLARE QUELLI DEI FERTILIZZANTI AUMENTO DEI COSTI DI TRASPORTO Scambi con l estero CRESCITA DELLA COMPETIZIONE DEI 0AESI ADERENTI ALL 5% 3PAGNA ED EXTRA 5% -AROCCO %GITTO )SRAELE 4URCHIA Approfondimento Riferimenti normativi 2EGOLAMENTO #E N DEL 0ARLAMENTO EUROPEO E DEL #ONSIGLIO DEL APRILE SULL IGIENE DEI PRODOTTI ALIMENTARI RETTIlCA IN '55% L DEL 2EGOLAMENTO #E N DEL 0ARLAMENTO EUROPEO E DEL #ONSIGLIO DEL APRILE CHE STABILISCE NORME SPECIlCHE IN materia di igiene per gli alimenti di origine animale (retti ca in '55% L DEL 2EGOLAMENTO #E N DEL #ONSIGLIO DEL DICEMBRE SULLA PROTEZIONE DEGLI ANIMALI DURANTE IL TRASPORTO E LE operazioni correlate che modi ca. $IRETTIVE #EE E #E E IL REGOLAMENTO #E N '55% L DEL $ECRETO DEL $IRIGENTE DI 5NIT /RGANIZZATIVA $IREZIONE 'ENERALE 3ANIT LUGLIO N "52 ,OMBARDIA 3ERIE ORDINARIA N DEL !CCORDO AI SENSI DELL ARTICOLO DEL DECRETO LEGISLATIVO AGOSTO N TRA IL 'OVERNO LE 2EGIONI E LE 0ROVINCE autonome relativo a Linee guida applicative del regolamento N #E DEL 0ARLAMENTO EUROPEO E DEL #ONSIGLIO SULL IGIENE DEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALEv 2EP !TTI #32 DEL '52) N DEL $ECRETO $IREZIONE 'ENERALE 3ANIT 2EGIONE ,OMBARDIA N DEL n $ElNIZIONE DELL AMBITO DI APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI #E N E ,EGGE FEBBRAIO N n .ORME PER LA PROTEZIONE DELLA FAUNA SELVATICA OMEOTERMA E PER IL PRELIEVO VENATORIO '52) N DEL 3/ N MODIlCATA DALLA LEGGE GIUGNO N '52) N DEL 3/ N 2EGOLAMENTO #E N DEL #ONSIGLIO DEL OTTOBRE RECANTE ORGANIZZAZIONE COMUNE DEI MERCATI AGRICOLI E DISPOSIZIONI SPECIlCHE PER TALUNI PRODOTTI AGRICOLI 2EGOLAMENTO UNICO /#- '55% L DEL 2EGOLAMENTO #E N DELLA #OMMISSIONE DEL GIUGNO RECANTE -ODALIT DI APPLICAZIONE DEL 2EGOLAMENTO #E N DEL #ONSIGLIO PER QUANTO RIGUARDA LE NORME DI COMMERCIALIZZAZIONE APPLICABILI ALLE UOVA '55% L DEL 2EGOLAMENTO #E N DEL #ONSIGLIO DEL GIUGNO RECANTE NORME DI COMMERCIALIZZAZIONE APPLICABILI ALLE UOVA '55% L DEL $ECRETO DEL -INISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DICEMBRE n -ODALIT PER L APPLICAZIONE DI DIsposizioni comunitarie in materia di commercializzazione delle UOVA AI SENSI DEI REGOLAMENTI #E N DEL #ONSIGLIO N DELLA #OMMISSIONE E DEL DECRETO LEGISLATIVO LUGLIO N '52) N DEL $ECRETO LEGISLATIVO LUGLIO N n !TTUAZIONE DELLE DIRETTIVE #E E #E PER LA PROTEZIONE DELLE GALline ovaiole e la registrazione dei relativi stabilimenti di allevaMENTO '52) N DEL