GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

Produzioni di qualità, classi cazione e liere Capitolo 16 ,A VENDITA PU AVVENIRE DIRETTAMENTE SULL IMBARCAZIONE O SU STRUTTURE A TERRA RISPETTANDO LE NORME DEGLI ENTI COMPETENTI LA #APITANERIA DI PORTO NELLE ZONE DI ATTRACCO E SBARCO IL #OMUNE NELLE AREE MERCANTILI RISERVATE AI PESCATORI )L PESCATORE DEVE INOLTRE RISPETTARE L OBBLIGO DI EVISCERAZIONE DI DETERMINATE SPECIE /RDINANZA DEL -INISTERO DELLA 3ANIT DEL MAGGIO E CONTROLLARE LA PRESENZA DI EVENTUALI PARASSITI QUESTO CONTROLLO DIVENTA UN OBBLIGO DEL DETTAGLIANTE ACQUIRENTE QUALORA NON SIA STATO EFFETTUATO IN PRECEDENZA DAL PESCATORE -A PI DI TUTTO DEVE ESSERE GARANTITA LA SICUREZZA ALIMENTARE ATTRAVERSO L ADOZIONE DI IDONEE PROCEDURE IGIENICHE DAL MOMENTO DELLA PESCA A QUELLO lNALE DELLA VENDITA CON UN ATTENZIONE PARTICOLARE RIVOLTA ALLA CONSERVAZIONE NECESSARIO INFATTI PREDISPORRE CELLE FRIGORIFERE A BORDO DEL PESCHERECCIO UTILIZZARE GHIACCIO PRODOTTO CON ACQUA POTABILE O ACQUA DI MARE PULITA PROTEGGERE IL PRODOTTO DAI RAGGI SOLARI DURANTE LA VENDITA &RA LE ATTIVIT CONNESSE ALLA PESCA E ALL ACQUACOLTURA C ANCHE LA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI DECRETO LEGISLATIVO N )NOLTRE SONO VIETATI SOTTO QUALSIASI FORMA LA VENDITA E IL COMMERCIO DEI PRODOTTI DELLA PESCA NON PROFESSIONALE CI SIGNIlCA CHE IL PESCATORE SPORTIVO A DIFFERENZA DEL CACCIATORE NON PU VENDERE IL PROPRIO PESCATO Prodotti trasformati ) PRODOTTI TRASFORMATI DI ORIGINE ANIMALE O VEGETALE POSSONO ESSERE LAVORATI ALL INTERNO DELL AZIENDA PRODUTTRICE E POI VENDUTI AL CONSUMATORE lNALE O AL DETTAGLIANTE REG E REG 0ER TUTTE LE ATTIVIT DI TRASFORMAZIONE NECESSARIO a. attivare un laboratorio CHE PU ESSERE ANCHE MULTIFUNZIONALE LE SINGOLE NORMATIVE REGIONALI CONSENTONO L UTILIZZO DELLE CUCINE DELLA FAMIGLIA DELL AGRICOLTORE NELLE AZIENDE AGRICOLE E AGRITURISTICHE STABILENDO LIMITI E REQUISITI MINIMI b. rispettare i requisiti generali e speci ci previsti c. registrare il laboratorio MEDIANTE NOTIlCA ALL !3, COMPETENTE PER TERRITORIO d. applicare le procedure del sistema HACCP !LCUNE 2EGIONI ATTRAVERSO UNA SERIE DI ATTI NORMATIVI HANNO LEGIFERATO IN MATERIA DI PRODUZIONE LOCALE SEMPLIlCANDO PROCEDURE E REQUISITI !D ESEMPIO LA 2EGIONE ,IGURIA DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL LUGLIO h0RODUZIONE MARGINALE DI PRODOTTI LATTIERO CASEARI E RELATIVI REQUISITI IGIENICO STRUTTURALIv CONSIDERA hAZIENDA ZOOTECNICA MARGINALEv L AZIENDA CHE ALLEVA BOVINI E NON PU GARANTIRE UN ADEGUATO LIVELLO DI REDDITO AL TITOLARE SENZA UNA INTEGRAZIONE DELLE FASI DI TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEL LATTE b a 16.13 (a) Per la salvaguardia della sicurezza alimentare il pesce va conservato in ghiaccio prodotto con acqua potabile. (b) Locale di stagionatura di un laboratorio per la produzione di insaccati. Umidità e temperatura devono essere controllate scrupolosamente. O

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE