354 Parte Quarta Carni di ZLS]HNNPUH /GNI CACCIATORE PU CEDERE DIRETTAMENTE AL CONSUMATORE lNALE O AL DETTAGLIANTE LOCALE CHE RIFORNISCE I CONSUMATORI lNALI UN CAPO DI SELVAGGINA GROSSA O CAPI DI SELVAGGINA PICCOLA ALL ANNO INTESI COME CAPI INTERI O CARNI DA ESSI DERIVATE )L REGOLAMENTO DElNISCE INOLTRE hselvaggina selvatica: ungulati e lagomor selvatici, nonché altri mammiferi terrestri oggetto di attività venatorie ai ni del consumo umano considerati selvaggina selvatica ai sensi della legislazione vigente negli Stati Membri interessati, compresi i mammiferi che vivono in territori chiusi in condizioni simili a quelle della selvaggina allo stato libero; selvaggina di penna oggetto di attività venatoria ai ni del consumo umanov 0ER hselvaggina selvatica piccolav SI INTENDE LA SELVAGGINA DI PENNA E DI LAGOMORl CHE VIVONO IN LIBERT MENTRE LA hselvaggina selvatica grossav SI RIFERISCE AI MAMMIFERI TERRESTRI SELVATICI CHE VIVONO IN LIBERT E NON APPARTENGONO ALLA CATEGORIA DELLA SELVAGGINA SELVATICA PICCOLA ,E CARNI DEGLI ANIMALI SELVATICI SOGGETTI A 4RICHINELLOSI COME I SUIDI CINGHIALI VENGONO SOTTOPOSTE AGLI SPECIlCI CONTROLLI SANITARI !D ESEMPIO NELLA 2EGIONE ,OMBARDIA ANCHE IL DETTAGLIANTE CHE ACQUISTA CARNI DAL CACCIATORE TENUTO A DIMOSTRARE IN QUALSIASI MOMENTO L ESITO DELLE ANALISI )N GENERALE LE ,INEE GUIDA DELLA CONFERENZA 3TATO 2EGIONI DEL PREVEDONO CHE IL CACCIATORE DEBBA COMUNICARE IN FORMA SCRITTA LA ZONA DI PROVENIENZA DEGLI ANIMALI CACCIATI AL DETTAGLIANTE VENDITORE O RISTORATORE CHE IN CASO DI CONTROLLO DOVR ESIBIRE TALE DICHIARAZIONE ) PROGRAMMI DI ABBATTIMENTO AUTORIZZATI E LE BATTUTE DI CACCIA ORGANIZZATE SONO REGOLAMENTATI DAL REG N CHE PREVEDE IL TRASFERIMENTO DELLE CARCASSE IN UN CENTRO DI LAVORAZIONE DELLA SELVAGGINA DOVE AVVIENE LA VISITA ISPETTIVA VETERINARIA E L EVENTUALE BOLLATURA SANITARIA , ART LETTERA T DELLA LEGGE N DI NATURA NON SANITARIA MA DI PROTEZIONE DELLA FAUNA OMEOTERMA STABILISCE h è vietato a chiunque commerciare fauna selvatica morta non proveniente da allevamenti per sagre e manifestazioni a carattere gastronomicov ,A VIOLAZIONE PUNIBILE PENALMENTE O CON UNA MULTA DA PARTE DEGLI ORGANI DI POLIZIA ADDETTI ALL ACCERTAMENTO Uova 16.9 Uova nell apposito contenitore da mezza dozzina opportunamente studiato per proteggere e conservare un prodotto fragile e velocemente deperibile. O , AZIENDA AGRICOLA PRODUTTRICE DI UOVA PU AVERE UN PROPRIO CENTRO D IMBALLAGGIO PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA 2EGIONE E APPLICARE LA MARCHIATURA PREVISTA DAI REGOLAMENTI #E N E N PER LA SUCCESSIVA COMMERCIALIZZAZIONE OPPURE CONFERIRE LE UOVA NON MARCHIATE A UN CENTRO D IMBALLAGGIO O ALL INDUSTRIA ALIMENTARE ESCLUSI I SERVIZI DI RISTORAZIONE PER COLLETTIVIT PER LA PRODUZIONE DI SPECIlCI PRODOTTI PREVISTO L ESONERO DAGLI OBBLIGHI STABILITI DALLE NORME DI COMMERCIALIZZAZIONE DELLE UOVA VENDUTE DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE lNALE NEL LUOGO DI PRODUZIONE O NELLA ZONA DI PRODUZIONE IN UN MERCATO PUBBLICO LOCALE QUALSIASI MERCATO DI PRODOTTI ALIMENTARI PER LA VENDITA AL MINUTO O NELLA VENDITA PORTA A PORTA LA VENDITA EFFETTUATA DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE PRESSO IL DOMICILIO DEL CONSUMATORE lNALE ,E UOVA VENDUTE DIRETTAMENTE NON SONO CLASSIlCATE IN BASE ALLA QUALIT E AL PESO E DEVONO COMUNQUE ESSERE MARCHIATE CON IL CODICE DEL PRODUTTORE AI SENSI DELL ART COMMA DEL REGOLAMENTO #E N 4ALE CODICE CONSISTE COME AFFERMATO DAL DECRETO DEL -IPAAF NEL CODICE RILASCIATO DAL SERVIZIO VETERINARIO DELL !3, A SEGUITO DI DOMANDA DI REGISTRAZIONE SECONDO L ART COMMA DEL D LEGISL N 'LI ALLEVAMENTI PI PICCOLI lNO A GALLINE OVAIOLE USUFRUISCONO DI UN ULTERIORE DEROGA IL PRODUTTORE PU NON MARCHIARE LE UOVA MA DEVE COMUNQUE INDICARE IL SUO NOME E INDIRIZZO NEL PUNTO VENDITA CON UN CARTELLO O RENDERE DISPONIBILI QUESTI DATI ALL ACQUIRENTE NELLA VENDITA PORTA A PORTA