GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

Le normative nei settori agroambientale e agroalimentare 309 Capitolo 14 I rischi collegati agli spandiconcimi sono relativi agli organi rotanti di distribuzione, al carico della tramoggia e agli organi di miscelazione della tramoggia stessa, i quali devono essere protetti da idonea griglia. 14.19 Spandiconcime con sistema rotativo centrifugo di distribuzione. O Le scale portatili devono essere dotate di: a) dispositivi antisdrucciolo alle estremità inferiori oppure puntali da con ccare nel terreno; b) dispositivi o ganci di trattenuta alle estremità superiori per ridurre i rischi di sbandamento o slittamento. Inoltre si rende necessario vincolare la scala per garantire la sua stabilità e le scale in metallo devono essere dotate di pioli antisdrucciolo. Le scale doppie non devono superare l altezza di 5 m e devono essere provviste di catena di adeguata resistenza o di altro dispositivo che impedisca l apertura della scala oltre il limite prestabilito di sicurezza. 14.20 Scala doppia, ripiegabile e telescopica. O Le vasche dei liquami devono essere corredate di protezioni realizzate con correnti verticali ravvicinati, di idonea altezza per renderle invalicabili e impedire la caduta accidentale all interno della vasca stessa. L impianto elettrico nelle aziende agricole richiede una adeguta progettazione e l installazione di interruttori differenziali ad alta sensibilità per la protezione dei circuiti terminali. Per motivi di protezione contro gli incendi è necessario anche un interruttore differenziale a protezione di tutte le linee presenti nei luoghi a maggior rischio incendio. L impianto di messa a terra è richiesto, relativo ai collegamenti equipotenziali con le parti metalliche della struttura e griglia metallica nel pavimento per la protezione, in caso di guasto degli impianti elettrici, anche degli animali. Gli impianti e i relativi componenti devono presentare un idoneo grado di protezione dall in ltrazione di polvere e umidità.

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE