GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

304 Parte Terza Direttiva 2008/100/Ce - modi ca della direttiva 90/496/Cee. Decreto legislativo 181/2003 - attuazione della direttiva 2000/13/Ce concernente l etichettatura e la presentazione dei prodotti alimentari, nonché la relativa pubblicità. Decreto legislativo 114/2006 - attuazione delle direttive 2003/89/Ce, 2004/77/Ce e 2005/63/Ce in materia di indicazione degli ingredienti contenuti nei prodotti alimentari. Decreto legislativo 178/2007 - disposizioni correttive e integrative al decreto legislativo 114/2006, nonché attuazione della direttiva 2006/142/Ce. Regolamento (Ce) 1924/2006 e successive modi che - indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari. Regolamento (UE) 432/2012 - compilazione di un elenco di indicazioni sulla salute consentite sui prodotti alimentari. Circolare Ministero Sviluppo Economico 22/07/2010 - etichettatura allergeni. Legge 4/2011 - Disposizioni in materia di etichettatura e qualità dei prodotti alimentari. Decreto ministeriale 209/1996 - disciplina degli additivi alimentari consentiti nella preparazione e per la conservazione delle sostanze alimentari in attuazione delle direttive 94/34/Ce, 94/35/Ce, 94/36/Ce, 95/2/Ce e 95/31/Ce. Regolamento (Ce) 1333/2008 e successive modi che - additivi alimentari. Regolamento (Ce) 1334/2008 e successive modi che - aromi e ingredienti con proprietà aromatizzanti alimentari. Decreto ministeriale 199/2009 - requisiti di purezza speci ci degli additivi alimentari. Regolamento (Ce) 1935/2004 - materiali e oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e abrogazione delle direttive 80/590/CeE e 89/109/Cee. Regolamento (Ce) 450/2009 - materiali attivi e intelligenti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. X s Regolamento (Ce) 510/2006 - protezione delle indicazioni geogra che e delle denominazioni d origine dei prodotti agricoli e alimentari (abrogato dal Reg. UE 1151/2012). s Regolamento (Ce) 1898/2006 - modalità di applicazione del regolamento (Ce) 510/2006 relativo alla protezione delle indicazioni geogra che e delle denominazioni d origine dei prodotti agricoli e alimentari. s Regolamento (Ce) 1216/2007 - modalità di applicazione del regolamento (Ce) 509/2006 relativo alle specialità tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari. s Regolamento (Ce) 628/2008 - modi ca del regolamento (Ce) 1898/2006 relativo a modalità di applicazione del regolamento (Ce) 510/2006. s Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano in materia di deroghe per i prodotti tradizionali ai sensi dei Regolamenti (Ce) 852/2004 e 853/2004 s Regolamento (UE) 1151/2012 - Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari. Prodotti biologici s Regolamento (Ce) 834/2007 e successive modalità di applicazione - produzione ed etichettatura dei prodotti biologici e abrogazione del regolamento (Cee) 2092/1991. s Regolamento (Ce) 889/2008 e successive modi cazioni - modalità di applicazione del regolamento (Ce) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e all etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica, l etichettatura e i controlli. s R egolamento (Ce) 1235/2008 e successive modi cazioni - modalità di applicazione del regolamento (Ce) n. 834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di importazione di prodotti biologici dai paesi. s Decreto ministeriale 1 febbraio 2012 - Disposizioni per l attuazione del regolamento di esecuzione n. 426/11 e la gestione informatizzata della noti ca di attivita con metodo biologico ai sensi dell articolo 28 del Reg. (Ce) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modi che, relativo alla produzione biologica e all etichettatura dei prodotti biologici. s Decreto ministeriale 9 agosto 2012 - attuazione del regolamento (Ce) 1235/2008. Prodotti della pesca s D irettiva 2006/88/Ce - condizioni di polizia sanitaria applicabili alle specie animali d acquacoltura e ai relativi prodotti, nonchè alla prevenzione di talune malattie degli animali acquatici e alle misure di lotta contro tali malattie. s R egolamento (Ce) 2406/1996 - norme comuni di commercializzazione per taluni prodotti della pesca. s Regolamento (Ce) 104/2000 - organizzazione comune dei mercati nel settore dei prodotti della pesca e dell acquacoltura. s Decreto legislativo 148/2008 - applicazione della direttiva 2006/88/Ce relativa alle condizioni di polizia sanitaria applicabili alle specie animali d acquacoltura e ai relativi prodotti, nonchè alla prevenzione di talune malattie degli animali acquatici e alle misure di lotta contro tali malattie.

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE