Le normative nei settori agroambientale e agroalimentare 303 Capitolo 14 Regolamento (Ce) 882/2004 - controlli uf ciali intesi a veri care la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali. Regolamento (Ce) 669/2009 e successive modi che - modalità di applicazione del regolamento (Ce) 882/2004 in relazione al livello accresciuto di controlli uf ciali sulle importazioni di mangimi e alimenti di origine non animale. Decreto legislativo 193/2007 - attuazione della direttiva 2004/41/Ce relativa ai controlli in materia di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari nel medesimo settore. Regolamento (Ce) 2073/2005 e successive modi che - criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari. Regolamento (Ce) 183/2005 e successive modi che - requisiti per l igiene dei mangimi. Regolamento (Ce) 767/2009 - immissione sul mercato e uso dei mangimi. Regolamento (Ce) 1234/2007 e successive modi che - organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni speci che per taluni prodotti agricoli (regolamento unico OCM). Decreto legislativo 109/1992 - attuazione delle direttive 89/395/Cee e 89/396/Cee concernenti l etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti alimentari. Decreto legislativo 77/1993 - attuazione della direttiva 90/496/Cee concernente l etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari. s Decreto Ministeriale 22/7/2005 - disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno. s Decreto del Presidente della Repubblica 41/2013 regolamento recante modi che al decreto del Presidente della Repubblica 187/2001 concernente la revisione della normativa sulla produzione e commercializzazione di sfarinati e paste alimentari. Integratori alimentari s Decreto legislativo 169/2004 - attuazione della direttiva 2002/46/Ce relativa agli integratori alimentari. Latte e prodotti derivati s Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano in materia di impiego transitorio di latte crudo bovino non conforme ai criteri di cui all all. III, sez. 9 del reg. (Ce) 853/2004, riguardo i tenori di germi e cellule somatiche, per la produzione di formaggi con periodo di maturazione di almeno 60 giorni ( no al 30 giugno 2013). s Decreto legislativo 175/2011 - attuazione della direttiva 2007/61/Ce relativa a taluni tipi di latte conservato totalmente o parzialmente disidratato destinato all alimentazione umana. s Ordinanza Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali 10/12/2008 - misure urgenti in materia di produzione, commercializzazione e vendita diretta di latte crudo per l alimentazione umana. s Ordinanza Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali 12/11/2011 - proroga Ordinanza ministeriale del 0/12/2008 come prorogata e integrata dall OM del 02/12/2010. s Decreto Ministeriale 12 dicembre 2012 - informazioni obbligatorie e misure a tutela del consumatore di latte crudo o crema cruda, in attuazione dell art. 8, commi 6 e 9 del ecreto legge 158 del 13 settembre 2012, recante Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute convertito, con modi cazioni, dalla legge 189/2012. s Regolamento (UE) 300/2013 del 27 marzo 2013 modi ca il regolamento (UE) n. 605/2010 che stabilisce le condizioni sanitarie e di polizia sanitaria e la certi cazione veterinaria per l introduzione nell Unione Europea di latte crudo e prodotti di latte destinati al consumo umano. Miele s Decreto legislativo 179/2004 - attuazione della direttiva 2001/110/Ce concernente la produzione e la commercializzazione del miele. s C.M. 3/2007 - applicazione decreto legislativo 179/2004. Olio s Decreto ministeriale 14/11/2003 - disposizione nazionale relativa alle norme di commercializzazione dell olio di oliva di cui al regolamento (Ce) 1019/2002. s Regolamento (Ce) 640/2008 - modi ca del regolamento (Cee) 2568/1991 relativo alle caratteristiche degli oli d oliva e di sansa e d oliva e ai metodi di analisi ad essi attinenti. s Legge 14 gennaio 2013 n. 9 - norme sulla qualità e la trasparenza della liera degli oli d oliva vergini. s Regolamento (UE) 29/2012 - norme di commercializzazione dell olio di oliva. Organismi geneticamente modi cati s Regolamento (Ce) 258/1997 - nuovi prodotti e nuovi ingredienti alimentari. s Decreto legislativo 224/2003 - attuazione della direttiva 2001/18/Ce concernente l emissione deliberata nell ambiente di organismi geneticamente modi cati. s Regolamento (Ce) 1829/2003 - alimenti e mangimi geneticamente modi cati. s Regolamento (Ce) 1830/2003 - tracciabilità ed etichettatura di organismi geneticamente modi cati e tracciabilità di alimenti e mangimi ottenuti da organismi geneticamente modi cati, nonché modi ca della direttiva 2001/18/Ce. Prodotti a marchio s Regolamento (Ce) 509/2006 - specialità tradizionali garantite dei prodotti agricoli e alimentari (abrogato dal Reg. UE 1151/2012). X