288 Parte Terza )ORUD H IDXQD VHOYDWLFKH )RUHVWH 5LVRUVH LGULFKH 0DWHULH SULPH QRQ HQHUJHWLFKH 0DWHULH SULPH 5 6 XVR H HQHUJHWLFKH ¬JHVWLRQH ULVRUVH $OWUH DWWLYLWj XVR H JHVWLRQH ULVRUVH $ULD H FOLPD 5LILXWL 5 6 SURWH]LRQH DPELHQWH 5DGLD]LRQL %LRGLYHUVLWj H SDHVDJJLR O 13.8 Spesa ambientale delle amministrazioni regionali per settore ambientale di intervento. R&S : ricerca applicata e sviluppo sperimentale connessi al settore di pertinenza, secondo la classi cazione internazionale della spesa pubblica per funzione (COFOG Classi cation Of Function Of Government). Gli interventi di protezione dell ambiente fanno registrare valori di spesa pro-capite più elevati rispetto alle spese destinate a interventi di uso e gestione delle risorse naturali in tutte le ripartizioni geogra che (13.9). $FTXH UHIOXH $OWUH DWWLYLWj SURWH]LRQH DPELHQWDOH Nel 2010 le amministrazioni regionali hanno rivolto complessivamente il 63% delle spese ambientali alla protezione dell ambiente, mentre il 37% è stato destinato all uso e alla gestione delle risorse naturali (13.8). 6XROR H ULVDQDPHQWR DFTXH GHO VRWWRVXROR H GL VXSHUILFLH Osservando le spese per la protezione dell ambiente effettuate 5XPRUH H nel nostro Paese, si può rilevare YLEUD]LRQL che le amministrazioni regionali del Nord-Est e del Mezzogiorno indirizzano mediamente la quota più elevata ad interventi di protezione e risanamento del suolo, delle acque del sottosuolo e delle acque di super cie, mentre quelle del Nord-Ovest e del Centro sono dirette ad interventi di tutela della biodiversità e del paesaggio (13.10). Tra il 2004 e il 2010 la spesa ambientale delle amministrazioni regionali (complessivamente considerate) è aumentata del 5,5%, anche se con un trend alterno nel corso del periodo. Incrementata da 4.103 milioni di euro (pari allo 0,29% del PIL), nel 2004 a 5.072 milioni (0,34% del PIL) nel 2006, la spesa è diminuita raggiungendo 4.625 milioni di euro nel 2007. Nei due anni successivi si è constatato un nuovo incremento, che ha determinato nel 2009 il livello più alto del periodo, cioè 5.128 milioni di euro (pari allo 0,34% del PIL), a cui ha fatto seguito una diminuzione a 4.329 milioni nel 2010. Nel periodo 2004-2010 si può affermare che il 58,5% della spesa ambientale italiana è stato impiegato dal complesso delle amministrazioni regionali del Mezzogiorno, dove hanno assunto un ruolo preponderante gli interventi tesi al miglioramento e alla manutenzione di infrastrutture ambientali relative alla gestione delle risorse idriche. 1RUG RYHVW 1RUG HVW &HQWUR 6XG 5XPRUH H YLEUD]LRQL 5DGLD]LRQL 13.9 Spesa ambientale destinata alla protezione dell ambiente. O $ULD H FOLPD 6XROR $FTXH H UHIOXH 5LVDQDPHQWR DFTXH GL VXSHUILFLH H GL IDOGD 5LILXWL %LRGLYHUVLWj H SDHVDJJLR 5 6 SURWH]LRQH DPELHQWH $OWUH DWWLYLWj DPELHQWDOL