GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

Pubblica amministrazione, Enti territoriali e gure giuridiche in agricoltura 275 Capitolo 12 Articolazione verticale ( liera) Filiera olivicola Filiera viticola Filiera frumento Filiera ortofrutta fresca !GRICOLTURA Industria meccanica, chimica, sementiera, ecc. /LIVICOLTURA Industria meccanica, chimica, sementiera, ecc. &RUMENTICOLTURA ª INGROSSO E CONDIZIONAMENTO Raccoglitori, commercianti Industria meccanica, chimica, sementiera, ecc. Viticoltura Raccoglitori, grossisti, import-export Industria meccanica, chimica, sementiera, ecc. /RTOFRUTTICOLTURA Raccoglitori, grossisti, mercati alla produzione, ecc. ª TRASFORMAZIONE ª INGROSSO -OLITURA Grossisti Raf nazione, miscelazione, confezionamento Vini cazione Grossisti -OLITURA Grossisti #ONDIZIONAMENTO Grossisti Invecchiamento, imbottigliamento Pani cazione, pasti cazione IV gamma V gamma Vendita diretta, '$/ (/2%#! piccolo dettaglio #REDITO FORMAzione, trasporti, servizi vari Vendita diretta, '$/ (/2%#! piccolo dettaglio #REDITO FORMAzione, trasporti, servizi vari Pane, pasta /RTOFRUTTA FRESCA Articolazione orizzontale (settore) Produzione fattori ª TRASFORMAZIONE $ISTRIBUZIONE lNALE !TTIVIT AUSILIARE #ONSUMO /UTPUT Vendita diretta, Vendita diretta, '$/ (/2%#! '$/ (/2%#! piccolo dettaglio piccolo dettaglio #REDITO FORMA#REDITO FORMAzione, trasporti, zione, trasporti, servizi vari servizi vari -ODELLI DI CONSUMO ALIMENTARE /LI D OLIVA Vini #OMMERCIANTI stoccatori 12.12 Le articolaQ le attività di controllo esercitate a vario livello dall operatore pubblico, dalla gestione zioni del sistema agrodegli scambi con l estero, alla ssazione di prezzi massimi al consumo e minimi alla alimentare. produzione, alle concessioni di credito agevolato, alle regolamentazioni sulla qualità dei prodotti, al rilascio di licenze di commercio da parte dell autorità amministrativa; Q le attività di regolazione svolte dalle diverse organizzazioni economiche di alcune categorie di produttori che si possono costituire nell ambito del sistema (es. associazioni di produttori agricoli). L integrazione del sistema agroalimentare in senso verticale conduce al concetto O 12.13 Schematizdi liera, cioè l insieme di tutte le attività che partecipano alla produzione di un deterzazione dei concetti di: a) liera di pro- minato prodotto nale o di una materia prima agricola. La liera (12.13) è una sezione verticale del sistema agroalimentare o agroindustriale, duzione; b) liera di prodotto. operata in riferimento a un prodotto (materia prima agricola, semilavorato, prodotto nito) oppure a una categoria di prodotti e a una determinata area geogra ca. ),/,(5$ $*52$/,0(17$5( Ogni liera, che può essere costituita da eventuali sub- liere (12.14), può $ % ', ', presentare diverse tipologie: 352'8=,21( 352'2772 1. liera di prodotto, il cui fattore /DWWH ERYLQR /DWWH DOLPHQWDUH aggregante è costituito da uno speci co prodotto nale o da una cate$=,(1'( $*5,&2/( 352'8775,&, $=,(1'( $*5,&2/( 352'8775,&, goria di prodotti nali, e comprende l insieme delle attività necessarie per $OLPHQWD]LRQH &RRSHUDWLYH &RRSHUDWLYH DQLPDOH GL UDFFROWD GL UDFFROWD la produzione di un prodotto nale a H WUDVSRUWR H WUDVSRUWR partire dalla produzione delle materie prime e dei beni di investimento, no 3DVWRUL]]D]LRQH &DVHLILFD]LRQH 3DVWRUL]]D]LRQH alla commercializzazione e al consumo &HQWUDOL GHO ODWWH &DVHLILFL &HQWUDOL GHO ODWWH /DWWHULH &RRSHUDWLYH &RRSHUDWLYH /DWWHULH &RRSHUDWLYH del prodotto; 2. liera di produzione, composta 6LHUR )RUPDJJL J /DWWH IUHVFR ',675,%8=,21( dall insieme delle attività svolte in fasi 5LFRWWH /DWWH 8+7 ( &216802 %XUUR

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE