GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

Pubblica amministrazione, Enti territoriali e gure giuridiche in agricoltura a b 12.6 Molte produzioni agricole di qualità superiore si identi cano nel nome con le realtà amministrative locali. O 271 Capitolo 12 Il ruolo del Comune assume notevole importanza in relazione ad ogni determinazione amministrativa connessa alla gestione dei servizi e del governo della collettività locale. Gli organi del Comune sono i seguenti: Q Consiglio comunale, organo di indirizzo e controllo politico-amministrativo. Q Giunta comunale, compie tutti gli atti rientranti nelle funzioni degli organi di governo, che non siano riservati dalla legge al Consiglio e che non ricadano nelle competenze previste dalle leggi o dallo statuto, del Sindaco o degli organi di decentramento; collabora con il Sindaco nell attuazione degli indirizzi generali del Consiglio cui riferisce annualmente sulla propria attività e svolge attività propositive e di impulso nei confronti dello stesso. Q Sindaco, rappresenta il Comune, convoca e presiede la Giunta, nonché il Consiglio quando non è previsto un Presidente del Consiglio, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uf ci e all esecuzione degli atti. Il Sindaco ha piena responsabilità dell amministrazione del Comune e svolge anche funzioni di uf ciale di Governo. Q Segretario comunale, è un funzionario pubblico con compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell Ente, in ordine alla conformità dell azione amministrativa alle leggi, allo statuto e ai regolamenti; assiste e cura la verbalizzazione delle sedute di Giunte e Consigli, roga i contratti dell amministrazione ed esercita le altre funzioni attribuitegli dallo statuto dell Ente. Q Difensore civico, organo facoltativo che può essere istituito a tutela dei cittadini in relazione ai rapporti con le autorità comunali. Q Dirigenti comunali, hanno la funzione di direzione degli uf ci e dei servizi, in base ai criteri e alle norme stabiliti dagli statuti e dai regolamenti. Nei Comuni privi di personale con quali ca dirigenziale, le funzioni possono essere assegnate (con provvedimento del Sindaco) ai responsabili degli uf ci e dei servizi. Q Direttore generale. Al Comune spettano tutte le funzioni amministrative relative alla popolazione e al territorio comunale, in modo speci co nei settori organici dei servizi alla persona e alla comunità, dell assetto e utilizzazione del territorio e dello sviluppo economico. Il Comune può stabilire forme sia di decentramento, sia di cooperazione con altri Comuni e con la Provincia. Le Unioni di Comuni 12.7 Rete Natura Le Unioni di Comuni sono enti locali composti da due o più Comuni (generalmente, della Valle Camonica: con nanti), al ne di esercitare le funzioni di propria competenza. L atto costitutivo e lo aggregazione di costatuto dell Unione sono approvati dai Consigli dei Comuni partecipanti. Il Presidente munità locali. dell Unione è scelto tra i Sindaci dei Comuni dell Unione, mentre gli altri organi sono composti dai membri delle Giunte e dei Consigli dei Comuni associati. I principi previsti per l ordinamento dei Comuni sono applicati alle Unioni dei Comuni. O Le Comunità montane e isolane Le Comunità montane derivano dalle Unioni di Comuni, sono enti locali costituiti fra Comuni montani e parzialmente montani, anche di Province diverse, importanti per una razionale valorizzazione delle zone montane, per l esercizio di funzioni proprie e conferite e per l esercizio associato delle funzioni comunali. La costituzione della Comunità montana si consegue con provvedimento del Presidente

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE