Il concetto di territorio 27 Capitolo 2 O 2.13 La Carta Europea per il Turismo Sostenibile, è uno straordinario banco di prova per rafforzare l idea di un sistema di parchi in grado di anticipare il futuro con soluzioni innovative e contribuire ad ampliare il proprio potenziale di sviluppo. In questo senso, la Carta rappresenta un riferimento e un modello operativo che garantisce coerenza all ambizioso processo di sviluppo che i Parchi, Federparchi-EUROPARC Italia e le varie regioni hanno avviato. Nell immagine vista del Parco del Conero, lato ovest. WB Libro digitale/Approfondimenti s Sviluppo rurale: agriturismi e fattorie didattiche s Il territorio come bene culturale e risorsa RIASSUMENDO ss IlIl territorio è un sistema complesso com caratterizzato da rapporti e interrelazioni fra la società insediata e il suolo, la terra, l ambiente sico, l architettura, le infrastrutture, l ecosistema e il mondo biologico. s L attitudine di un territorio è la predisposizione a erogare particolari beni o servizi e viene valutata con la metodologia della land evaluation (valutazione del territorio) per mezzo di differenti procedimenti: analisi delle suscettività d uso dei suoli, valutazione dell attitudine all irrigabilità dei suoli, analisi delle capacità di uso dei suoli. In questo ultimo caso il territorio viene suddiviso in 8 classi, ciascuna delle quali distinta in sottoclassi a loro volta divise in unità. s sempre più necessaria una corretta gestione del territorio che tenga conto dell aspetto economico e della salvaguardia dell ambiente. Si chiama piani cazione dell uso del territorio l insieme di azioni programmate, volte ad arginare lo sfruttamento incondizionato delle risorse naturali e ad affrontare e risolvere problemi reali come la scelta dei luoghi più idonei in cui impiantare le attività (agricole, industriali, abitative, ecc.). s L insieme degli aspetti sici, naturali, antropici, socio-economici del territorio prende il nome di assetto territoriale ed è stata formulata la Carta Europea dell Assetto del Territorio per perseguirne l utilizzazione razionale, il miglioramento della qualità di vita, uno sviluppo socioeconomico equilibrato delle regioni, la gestione responsabile delle risorse naturali e la protezione dell ambiente. Le linee fondamentali dell assetto del territorio poggiano sul principio di sostenibilità e sui principi di prevenzione e di precauzione. SUMMING UP mplex system s The concept of territory is a complex characterized by connections and interconnections among the settled society and the soil, the earth, the physical environment, architecture, facilities, ecosystems and the biological world. s A territory attitude is the arrangement organized to supply special assets or services. It is evaluated with the land evaluation method through different procedures, such as the soil use analysis, the soil irrigability evaluation and the soil use skill analysys.With this last method, the territory is divided into 8 categories and each of them is subdivided in subcategories which in turn are divided in units. s A suitable territory management is more and more necessary and it has to take into account the economic factor and the environment protection. Such body of planned actions is called territorial use planning and these actions are aimed to limit the unconditional exploitation of natural resources and solve real problems such as the choice of suitable places where different activities (either rural, industrial and residential) can be settled. s Physical, natural, human and socio-economic aspects set up the territorial arrangement and a European Chart for territorial arrangement has been settled with the purpose of a rational use, a life quality improvement, a balanced socio-economic development of the different areas, a responsible management of natural resources and environmental protection. Its main criteria are linked to the sustainability, prevention and precaution principles.