Capitolo 12 Pubblica amministrazione, Enti territoriali e

Capitolo 12 Pubblica amministrazione, Enti territoriali e gure giuridiche in agricoltura CONCETTI CHIAVE WB - LIBRO DIGITALE s Funzioni dello Stato s Pubblica amministrazione s Enti pubblici s Enti territoriali QQ s Organizzazioni dei Produttori in Italia s Sistema agroalimentare TERZA PROVA Italiano/Inglese 12.1 La Pubblica amministrazione Lo Stato è un organizzazione sovrana di un popolo su un territorio , dotato di personalità giuridica in quanto può compiere atti giuridici, titolare di un suo patrimonio e di un apparato di governo. I caratteri essenziali di uno Stato sono: Q l ordinamento politico, che consiste nello stabilire gli interessi e le necessità della comunità; Q l ordinamento territoriale, cioè l esercizio della sua autorità suprema all interno di uno spazio geogra co delineato da con ni; Q l ordinamento costituzionale, come organizzazione di una determinata collettività umana; Q l ordinamento originario, se non deriva da altri ordinamenti; Q l ordinamento sovrano, che detiene il potere supremo. 12.1 (a) Oggi molte funzioni legislative che lo Stato emana per i settori agroambiente, territorio, alimentare, ecc., devono tenere in debito conto i dettami previsti dalle norme emanate dalla Comunità europea (b). O a Lo Stato esercita il potere di sovranità attraverso tre fondamentali funzioni: legislativa, giudiziaria ed esecutiva. La funzione legislativa consiste nell emanazione delle leggi al ne di regolare le strutture essenziali dello Stato, il funzionamento delle principali istituzioni e i rapporti fra i pubblici poteri e i cittadini (12.1). La funzione giudiziaria è esercitata mediante l applicazione delle leggi. La funzione esecutiva è determinante nel decidere l indirizzo politico, rappresenta cioè la scelta delle nalità dello Stato e il compiere gli atti della sua amministrazione. Le funzioni dello Stato sono esercitate da distinte istituzioni. b Il potere legislativo compete al Parlamento, costituito dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati, che emana le leggi statali, e ai Consigli regionali, che emanano le leggi regionali. Le funzioni legislative possono essere esercitate anche dal Governo, attraverso: i decreti legislativi su

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE