Territorio: problematiche e tecniche di difesa a &KLRGDWXUH FRQ WRQGDPL LQ OHJQR 3DOR LQ OHJQR GLDP FP )DVFLQDWH YLYH PD[ P 6SRQGD FRVWLWXLWD LQ SDUWH FRQ WHUUHQR GL ULSRUWR %DO]H LQ JHRWHVVXWR PD[ P PD[ P &KLRGDWXUD FRQ WRQGLQR LQ IHUUR GLDP PP Capitolo 10 7HSP JH[H Pali cata viva spondale con palo verticale frontale. Il campo di applicazione è su sponde uviali soggette ad erosione e corsi d acqua ad energia media, con trasporto solido, anche di discrete dimensioni. una struttura costituita in tondame di legno, che forma una orditura di tronchi che formano delle camere frontali nelle quali vengono disposte le fascine. Frontalmente è presente un palo verticale sul quale sono inchiodati i tronchi correnti e quelli trasversi. L opera, viene addossata alla sponda in erosione e colmata, nella parte sotto il livello medio dell acqua, con materiale terroso inerte e pietrame (10.33a). Pali cata viva spondale a una e due pareti. Si applica a sponde uviali soggette ad erosione di corsi d acqua a energia media, con trasporto solido, anche di discrete dimensioni. un manufatto a gravità, formato da una struttura cellulare in pali di legno associata alla posa di piante. A causa del deterioramento del legname, si ritiene che i parametri di stabilità di questa pali cata siano valutati in base a un paramento esterno paragonabile a una pendice ben vegetata e a un terreno con buone caratteristiche di attrito. Con una adeguata manutenzione, quale il taglio periodico delle piante allo scopo di evitare l appesantimento delle ceppaie, si può ottenere una idonea stabilità per pendenze del paramento esterno di 60° (10.33b). b 3DOL VLPPHWULFL VIDOVDWL 10.33 (a) Pali cata viva spondale con palo frontale; (b) pali cata spondale a due pareti. O 213 Pali cata viva di sostegno. Questa pali cata si applica al consolidamento di pendii e scarpate franosi e per la difesa spondale. un manufatto in legno, costituito da una struttura a celle, composte da pali di legno disposti perpendicolarmente, con posa di piante o talee. Dopo alcuni anni l apparato radicale raggiunge uno sviluppo tale da generare un armatura nel terreno con effetto stabilizzante. Si eseguono pali cate a parete semplice, a parete doppia e spondali. Sono strutture deformabili e p permeabili, adatte ai pendii instabili (10.34). a 7HUUHQR GL ULSRUWR c 7RQGDPH VFRUWHFFLDWR FRQ LQWHUDVVH FP H [ FP , FP 5LHPSLPHQWR GHOOD SDOLILFDWD FRQ SLHWUDPH H PDWHULDOH GL ULSRUWR b FP , FP FP FP F , FP 5DPDJOLD )LOD FRQWLQXD UHDOL]]DWD FRQ PDVVL 3DOR LQ OHJQR R SURILODWR FRQ LQWHUDVVH GL FP H [ FP 10.34 (a) Pali cata viva di sostegno; (b) pali cata di consolidamento alla base più grata viva di sostegno sempre in legno; (c) schema di pali cata viva di sostegno. O