Capitolo 10 Territorio: problematiche e tecniche di difesa

Territorio: problematiche e tecniche di difesa Capitolo 10 191 Territorio: problematiche e tecniche di difesa CONCETTI CHIAVE WB - LIBRO DIGITALE s Ecosistemi forestali s Dissesto e rischio idrogeologico s Sistemazioni idraulico-forestali s Incendio boschivo s Prevenzione dei rischi QQ 10.1 Ecosistemi forestali: (a) bosco misto a prevalenza di querce e conifere sull Aspromonte calabro; (b) copertura diffusa di macchia mediterranea sarda. O TERZA PROVA Italiano/Inglese s Piani cazione territoriale s Ingegneria naturalistica, materiali e tecniche s Interventi stabilizzanti 10.1 Ruolo dei boschi nella regimazione idrica e nel controllo dell erosione Uno dei maggiori problemi con i quali dovrà fare i conti l umanità del ventunesimo secolo è quello dell approvvigionamento idrico e, non a caso, le Nazioni Unite, per evitare che la scarsità d acqua determini una crisi mondiale, hanno riconosciuto il decennio 2005-2015 come il decennio Water for Life . L acqua, infatti, è una risorsa naturale unica e pur essendo rinnovabile, è allo stesso tempo limitata e distribuita sul pianeta in modo disomogeneo, a causa di variabili legate al suo ciclo nella biosfera. Nei paesi del Terzo Mondo, i tre quinti della popolazione vivono avendo a disposizione solo 2 litri di acqua pro capite al giorno, di cattiva qualità (più di 2,2 milioni di persone muoiono ogni anno a causa di malattie trasmesse da acqua potabile contaminata e da scarse condizioni igieniche) e dal dif cile reperimento. Nei Paesi industrializzati, invece, dove il consumo pro capite è molto più elevato ( no a 6 litri al giorno), si veri ca il problema dell inquinamento e dei problemi legati agli effetti di uno sfruttamento idrico avvenuto per molto tempo non considerando gli equilibri ecologici e idrogeologici ad esso legati. a b

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE