GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

Tecniche di arboricoltura da legno Capitolo 9 175 QUINCONCE E SETTONCE: le piante sono disposte ai vertici di triangoli, rispettivamente isosceli o equilateri. Si utilizza un numero maggiore di esemplari per unità di super cie, sfruttando tutto lo spazio disponibile. 1ƒ 5 6 G 1ƒ 5 QXPHUR GL SLDQWH VHVWR D TXLQFRQFH 9.16 Disposizione del sesto a quinconce. O 6 5 VXSHUILFLH GHOO DSSH]]DPHQWR G 5 ODWR GHO WULDQJROR LVRVFHOH 1ƒ 5 $ 48,1&21&( 6 G 3 1ƒ 5 QXPHUR GL SLDQWH VHVWR D VHWWRQFH 6 5 VXSHUILFLH GHOO DSSH]]DPHQWR G 5 ODWR GHO WULDQJROR LVRVFHOH 5 QXPHUR ILVVR 9.17 Disposizione del sesto a settonce. O $ 6(7721&( Approfondimento Sesti d impianto: numero di piante/ha Per quanto riguarda la distribuzione spaziale degli alberi in sesto geometrico, vanno considerati i 2 parametri: l area di incidenza (s) + formula di ogni pianta e la distanza media (l) di una pianta dall altra. O $ % P P P ' & P V 5 G VX ILOD 3 G LQWHUILOD 5 3 P 6HVWR LQ TXDGUR O 3 6 V 5 1 O 6HVWR UHWWDQJRODUH O 5 V 1ƒ 5 QXPHUR GL SLDQWH VHVWR D TXDGUDWR 6 5 VXSHUILFLH X

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE