GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

Tecniche di arboricoltura da legno \ (mm) h (cm) h/\ Acero . 10 . 80 70 - 90 Farnia .5 . 35 60 - 80 Frassino .8 . 70 70 - 90 Noce comune .5 . 30 60 - 80 Noce nero .8 . 60 70 - 90 Ciliegio .9 . 80 70 - 90 9.8 Esempio di requisiti biometrici del postime di alcune specie arboree forestali. Capitolo 9 cartellino di identi cazione; età di 1 o 2 anni se allevato in contenitore o da 1 a 4 se allevato a radice nuda. I requisiti biometrici sono: l altezza, cioè la distanza tra la gemma apicale e i residui cotiledonari, che esprime l entità della capacità fotosintetica; il diametro (misurato 0,5 cm al di sopra dei residui cotiledonari), che è correlato alla protezione dal disseccamento e a possibili danni da estirpo; il rapporto ipsodiametrico (h/ detto anche rapporto di snellezza), che indica uno sviluppo equilibrato e armonico del postime (9.8, 9.9). O Il materiale di impianto può essere coltivato in contenitore o a radice nuda (9.10). Q Le piante allevate in contenitore o fornite di zolla possono essere conservate più a lungo prima dell impianto, mantenendo umido il substrato di coltura. La messa a dimora può essere eseguita dal periodo di riposo vegetativo no all inizio della ripresa vegetativa. Questo lungo periodo, che consente di mantenere l apparato radicale ben strutturato con elevata garanzia di attecchimento, costituisce un grande vantaggio assieme a minore stress da trapianto e alla possibilità di stoccaggio e di piantumazione meccanica. Sono invece svantaggi i costi più elevati rispetto al postime a radice nuda e un minor equilibrio delle piante che possono incorrere nel pericolo di deformazione delle radici con conseguente ridotta stabilità dell albero adulto. Postime adatto per impianti di agricoltura da legno Specie 171 Postime adatto ad utilizzi ordinari \ al colletto (mm) H fusto (cm) H/\ (cm/cm) \ al colletto (mm) H fusto (cm) H/\ (cm/cm) Acero . 10 . 80 70 - 90 .7 . 30 30 -100 Farnia .5 . 35 60 - 80 .4 . 15 30 - 90 Frassino .8 . 70 70 - 90 .6 . 25 30 -100 Noce comune .5 . 30 60 - 80 .4 . 20 25 - 90 Ciliegio .9 . 80 70 - 90 .5 . 40 30 -100 9.9 Riepilogo degli standard di idoneità colturale del materiale vivaistico di alcune latifoglie. O b a 9.10 (a) Piante in vivaio predisposte in contenitore; (b) piante provviste di zolla. O

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE