GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

166 Parte Seconda Veri che VERIFICHE INTERATTIVE QUESITI A RISPOSTA APERTA 1. Quali sono le forme di governo di un bosco? 2. Che cosa si intende per trattamento e per turno? 3. Quali trattamenti si effettuano in una fustaia? 4. Quali sono le tipologie del governo a ceduo? 5. Come si effettua la ricostruzione di un bosco degradato? 6. Come avvengono le conversioni e le trasformazioni? 7. Che cosa è l esbosco e quali macchine si utilizzano? QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA SCEGLI LA RISPOSTA ESATTA 1. La forma di trattamento a taglio a scelta si applica a quale coltura? a. ceduo composto b. fustaia coetanea c. fustaia disetanea 4. Se si inseriscono alcune latifoglie in boschi puri di conifere si ha: a. conversione b. latifogliamento c. trasformazione 2. La ripulitura risulta importante: a. nel novellame b. nelle spessine c. nelle giovani fustaie 3. Un popolamento formato da polloni disetanei e matricine è: a. ceduo matriciato b. ceduo a sterzo c. fustaia SCEGLI LA RISPOSTA ERRATA 1. I metodi di conversione da ceduo a fustaia si basano su: a. rinnovazione arti ciale con l introduzione di altre specie b. rinnovazione naturale da seme delle specie presenti nel ceduo c. rinnovazione naturale da seme di altre specie 2. Le matricine sono presenti nel: a. ceduo semplice b. ceduo a sterzo c. ceduo composto VERO O FALSO 1. La rinnovazione agamica consente la conservazione di un genotipo completamente nuovo. VERO FALSO 2. Il trattamento indica la scelta del tipo di intervento selvicolturale da effettuare. VERO FALSO 3. Nei boschi coetanei il turno viene stabilito in base al diametro che le piante hanno raggiunto per essere mature. VERO FALSO 4. Il governo a ceduo deriva da piante nate da seme. VERO FALSO 5. Il trattamento della fustaia da dirado è a taglio saltuario. VERO FALSO 6. Le gimnosperme hanno un elevata capacità pollonifera. VERO FALSO 7. Le operazioni di sramatura si effettuano sull imposto. VERO FALSO

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE