GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE

164 X Parte Seconda 2. Macchine ed attrezzature per l esbosco Trattori (o trattrici): per l esbosco vengono impiegate sia trattrici agricole, dotate di opportune protezioni e blindature con attrezzi complementari, sia trattori specializzati per l esbosco a strascico o con legname caricato. Trattrici agricole cingolate: con potenza di 50-80 kW, impiegate con verricelli nell esbosco a strascico su brevi distanze, per decespugliamenti, lavorazione del terreno per rimboschimenti, per l apertura e la manutenzione di piste. Trattrici agricole a ruote: a trazione integrale (doppia trazione), con potenza di 50-100 kW, utilizzate con verricelli per l esbosco a strascico di legname lungo, con gabbie per l esbosco a soma o con rimorchi. Verricelli: sono impiegati normalmente con le trattrici del tipo portato sull attacco a 3 punti; i verricelli ssi, imbullonati al ponte posteriore, sono assai ef cienti e vengono installati su trattori specializzati (trattori articolati, detti skidder) e su trattrici impiegate esclusivamente nell esbosco a strascico. 8.44 Skidder. O Rimorchi per trattori: a) monoasse, con pianale triribaltabile, sono adottati per l esbosco di legna da ardere; con ruote motrici e freno continuo, comandato simultaneamente ai freni della trattrice; b) a doppio assale (in tandem, a bilanciere), uno trazionato (a ruote motrici) l altro sterzante, balestrati e con freno continuo idraulico o pneumatico, utilizzati per il trasporto su strade trattorabili; di solito sono equipaggiati con gru idraulica; c) a doppio assale, trazionati e non sterzanti, adatti per l impiego su pista. Gru idrauliche: speci che per legname, installate sul rimorchio oppure montate su trattrici pesanti. Trattori miniarticolati: validi per l esbosco a strascico di legname di piccole e medie dimensioni. 8.45 Forwarder. O Skidder (grandi trattori articolati): macchine specializzate per l esbosco a strascico, di elevata potenza, con pneumatici grandi e molto robusti, equipaggiati con verricelli a due tamburi, idonei per l esbosco a strascico di legname di grandi dimensioni in utilizzazioni di maturità. Forwarder (trattori articolati portanti): trattori articolati con retrotreno a doppio assale che porta un telaio di carico per tronchi; montano una gru idraulica con momento di sollevamento di 50-100 kN m-1, sbraccio massimo di 6-10 m. Potenza del motore 70-125 kW, carico utile 80-120 kN. Sono grandi macchine idonee per l esbosco su terreni pianeggianti o poco inclinati di tronchi depezzati a 2-6 m; opportune, in particolare, per legname di piccole e medie dimensioni. Gru a cavo: 1. Gru a cavo tradizionali, con argano su telaio a slitta; sono idonee per l esbosco su terreni inclinati (pendenze superiori al 20-30%, secondo la lunghezza della linea) su distanze no a 1-1,5 km, sia in salita che in discesa. 2. Gru a cavo mobili, con ritto di estremità e fune portante tesa a motore. I tipi più semplici, con una sola fune traente, funzionano per gravità, sono adatti per l esbosco in salita su terreni con pendenza superiore al 20%, su distanze no a 300-600 m. Le gru a cavo mobili possono essere utilizzate anche in tagli di media intensità e per legname di piccole e medie dimensioni (diradamenti), esboscato possibilmente lungo (LTS, anche FTS con successivo allestimento con processore). 8.46 Gru a cavo mobile. O

GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE