Elementi di selvicoltura: il bosco 135 Capitolo 7 La fase seguente è detta perticaia: con il diverso accrescimento degli alberi nel bosco si originano due piani, dei quali uno viene occupato dagli alberi dominanti che tendono la chioma ancor più in alto e un altro, de nito dominato, costituito da alberi più bassi. Con l accrescimento sia di altezza sia di diametro, si entra nella fase di fustaia. Essa va dalla culminazione dell incremento diametrico no alla culminazione dell incremento in volume, in cui le chiome sono sempre più in alto e la mortalità è assai contenuta rispetto agli stadi precedenti. Seguono le fasi di bosco adulto (7.24b), in cui le piante hanno raggiunto il massimo accrescimento diametrale, di bosco maturo, quando è adatto al taglio per età e dimensione, e di bosco stramaturo, quando non è ancora utilizzato dopo la maturità. WB Libro digitale/Approfondimenti s La tosociologia s Storia della selvicoltura s Le misure del bosco RIASSUMENDO s ,A SELVICOLTURA LA SCIENZA CHE STUD s ,A SELVICOLTURA LA SCIENZA CHE STUDIA LE TECNICHE COLTURALI CHE PERMETtono la coltivazione dei boschi al ne di svolgere determinate funzioni intervenendo in modi differenti a seconda dell ambiente e delle esigenze delle piante e tenendo conto dei fattori: climatici (precipitazioni, temperature, luminosità, vento), eda ci (proprietà siche, chimiche e biologiche del terreno) e biotici (organismi vegetali ed animali) della stazione in cui si trova il bosco. s 1UESTI FATTORI INFATTI OCCUPANO ZONE CLIMATICO FORESTALI DISTINTE IN zona del lauretum, zona del castanetum, zona del fagetum, zona del picetum e zona dell alpinetum e sono distribuiti in base all altitudine, dal basso in alto, in tre orizzonti : piano basale, submontano e montano. s , IMPIANTO DEL BOSCO O RIMBOSCHIMENTO INDICA IL PROCESSO CON CUI una zona da tempo priva di vegetazione viene ricoperta da alberi adatti a quell ambiente e può essere eseguito per semina diretta o per piantagione. s $URANTE IL SUO SVILUPPO IL BOSCO ATTRAVERSA VARI STADI NOVELLETO SPESSIna o forteto, perticaia, fustaia, bosco adulto, bosco maturo, bosco stramaturo. SUMMING UP udies agricultural s Forestry is the science which studies techniques which allow wood plantation ntation so that speci c functions can be carried out with different intervention depending on the environment and the plants requirements and taking into account climate (rainfall, temperatures, light, wind), soil (physical, chemical and biologic soil properties) and biotic (plant and animals) of the wood site. s In fact, these factors are located in climatic-forest areas, distinguished in: lauretum area, castanetum area, fagetum area, picetum area and alpinetum area and are spread according to their altitude, form the bottom to the top. in three layers : basal plan, submountain and mountain. s The reforestation is the process occurred when an area without vegetation is planted with trees which are suitable for that environment and it can be carried out with direct sowing and plantation. s Different stages can be found in the wood development, from sapling to over-ripe wood.