Elementi di selvicoltura: il bosco Capitolo 7 117 Capitolo 7 Elementi di selvicoltura: il bosco CONCETTI CHIAVE WB - LIBRO DIGITALE s Selvicoltura s Bosco s Fattori climatici (precipitazioni, temperature, luminosità, vento) s Fattori eda ci (proprietà siche, chimiche e biologiche del terreno) s Fattori biotici (organismi vegetali e animali) s Zone climatico-forestali s Rimboschimento a b 6DOYDJXDUGLD GHOOD ELRGLYHUVLWj 3URWH]LRQH GHO VXROR H GHOOH DFTXH (YROX]LRQH JUDGXDOH GHO SDHVDJJLR 5LFUHD]LRQH H DWWLYLWj FXOWXUDOL IIHWWR VHUUD 5LGX]LRQH HIIHWWR VHUUD 2FFXSD]LRQH 2ELHWWLYL HFRORJLFL 2ELHWWLYL VRFLDOL 2ELHWWLYL OW X UD LF R OY G H OO D *HVWLRQH *HV H PXOWLIXQ]LRQDOH GHO %RVFR VH 2ELHWWLYL HFRQRPLFL 2ELH HWWLY YL HF HFRQ HFR HF RQRP R QRPLFL 3URGX]LRQH RWWLPDOH H FRQWLQXD GL OHJQDPH H GL DOWUL EHQL 7.1 (a) Copertura forestale di montagna nella zona della foresta Casentinese e (b) rappresentazione schematica della gestione multifunzionale per raggiungere obiettivi ecologici, sociali ed economici. O TERZA PROVA Italiano/Inglese La selvicoltura è la scienza che studia le tecniche colturali e gli interventi che permettono la coltivazione dei boschi per utilizzarli e svolgere determinate funzioni, realizzando le condizioni af nché in un certo ambiente gli alberi possano crescere al meglio e possano riprodursi. Per ottenere questo si deve intervenire in modi differenti a seconda dell'ambiente e delle esigenze della specie. Queste, variano anche molto in rapporto alla costituzione del terreno, all'acqua disponibile, alla necessità di luce e a numerosi altri fattori. Senza la selvicoltura il bosco potrebbe sussistere ugualmente, ma dif cilmente sarebbe in grado di svolgere le funzioni utili nei tempi e nei modi desiderati dall'uomo. Attraverso la selvicoltura, invece, si cerca non solo di trarre il maggior utile possibile dai terreni boschivi, ma anche di mantenere i presupposti per continuare a farlo nel tempo (7.1). Quando questa tecnica si basa su fondamentali aspetti ecologici, con processi che utilizzano le risorse naturali ad un ritmo tale che esse possano essere rigenerate naturalmente, si parla di selvicoltura sostenibile.