Il concetto di ambiente Confronto Impronta ecologica (ettari globali pro capite) Biocapacità (ettari globali pro capite) Mondiale Italiana 2,2 4,2 1,8 1 Paesi 1.14 Confronto tra impronta ecologica e biocapacità mondiali e italiane. O 11 Capitolo 1 Impronta Disponibilità De cit 10,3 9,4 1,4 1,0 6,7 12,9 0,6 0,5 -3,6 +3,5 -0,8 -0,5 Stati Uniti Australia Cina India 1.15 Se ogni persona del mondo avesse un impronta pari a quella dei paesi più sviluppati sarebbe necessaria una super cie complessiva pari ad altri due pianeti come la Terra. O 1.16 La mappa mostra i paesi con un impronta ecologica minore rispetto alla propria biocapacità (ecological reserve, in verde) e i paesi con un impronta ecologica maggiore rispetto alla propria biocapacità (ecological de cit, in rosso). O ,JVSVNPJHS YLZLY]L ,JVSVNPJHS KL JP[ 50% > 50% < 50% +H[P UVU ZPNUP JH[P]P ecologica delle voci di ogni categoria e scrivere i totali in corrispondenza delle celle indicate con A, B e C. 4. Sommare i valori di A, B e C e scrivere il risultato nella rispettiva casella. Abitazione Elettricità Gas Riscaldamento (liquido) TOTALE ABITAZIONE 5. Dividere questo valore per 10.000 per ottenere l impronta ecologica stimata in ettari ed esprimere il risultato con una sola cifra decimale. Unità di misura e consumo mensile Fc = fattore di conversione Impronta ecologica m2 kwh/mese 0,0 metri cubi / mese 0,0 metri cubi / mese 0,0 26 58 78 0 0 0 0 Unità di misura e consumo mensile Fc = fattore di conversione Impronta ecologica m2 kg / mese 0,0 kg / mese 0,0 kg / mese 0,0 kg / mese 0,0 kg / mese 0,0 kg / mese 0,0 kg / mese 0,0 kg / mese 0,0 kg / mese 0,0 6,4 3,2 2,1 1,4 4,7 0,6 0,1 11,7 19,3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Unità di misura e consumo mensile Fc = fattore di conversione Impronta ecologica m2 per persona 0,0 per persona 0,0 per persona 0,0 per persona 0,0 per persona 0,0 per persona 0,0 4000,0 2900,0 2900,0 2600,0 2600,0 2800,0 0 0 0 0 0 0 0 B Trasporti Automobile (da soli) Automobile (in due) Automobile (in tre) Automobile (in quattro o più) Motocicletta/motorino Ferrovia, tram, metro, autobus Bicicletta, piedi Traghetto Aereo TOTALE TRASPORTI C Ri uti Totale ri uti domestici Raccolta differenziata carta Raccolta differenziata plastica Raccolta differenziata vetro Raccolta differenziata alluminio Raccolta differenziata umido TOTALE RIFIUTI D Impronta ecologica: A + B + C + D (metri quadrati) = 0