QUESITI A RISPOSTA APERTA
1. Quali sono gli Enti pubblici territoriali?2. Da quali organi sono costituite le regioni?
3. Quali sono i ruoli delle Province?
4. Quali sono gli organi comunali?
5. Che cosa sono le Comunità montane e insulari?
QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA
Scegli la risposta esatta
1. La funzione esecutiva viene svolta da:a. Parlamento
b. Governo
c. Corte costituzionale
2. La Pubblica amministrazione che esprime pareri è :
a. attiva
b. di controllo
c. consultiva
3. Le cariche di Presidente della Regione e di Presidente della Giunta regionale sono attribuite a:
a. due persone distinte
b. una sola persona
c. più persone durante una legislatura
4. Le Regioni italiane a statuto speciale sono:
a. 15
b. 5
c. 3
5. La Giunta provinciale riferisce ogni anno in merito alla propria attività al:
a. Consiglio regionale
b. Consiglio provinciale
c. Giunta regionale
6. I contratti dell’amministrazione comunale sono stipulati dal:
a. Sindaco
b. Presidente
c. Segretario comunale
7. Il numero delle Città metropolitane è:
а. 1O
b. 15
c. 19
8.In Italia le procedure di riconoscimento e di controllo delle Organizzazioni dei Produttori sono stabilite dal:
a. decreto ministeriale n. 4672 del 9 agosto 2012
b. decreto legge 228 del 2001
c. regolamento Ce 2200/1996
9. L’insieme delle attività necessarie per la produzione di un prodotto finito, partendo da materie prime riguarda:
a. integrazione orizzontale
b. filiera di prodotto
c. filiera di produzione
Scegli la risposta errata
1. La domanda di riconoscimento dell’Organizzazione dei Produttori deve essere presentata a:a. ministero
b. Regione
c. Provincia autonoma
2. Nel sistema agroalimentare le forme di integrazione sono:
a. orizzontali
b. trasversali
c. verticali
3. Fanno parte delle 289 Organizzazioni dei Produttori del settore ortofrutticolo:
a. 205 Produttori
b. 285 Organizzazioni dei Produttori
c. 12 Associazioni di Organizzazioni dei Produttori.
VERO 0 FALSO
1. Lo Stato è dotato di personalità giuridica.2. Il potere legislativo compete prevalentemente al Governo.
3. Gli atti deliberativi sono eseguiti dall’amministrazione di controllo.
4. Solo le Regioni a statuto speciale hanno facoltà di emanare leggi.
5. Il Difensore civico è un organo facoltativo.
б. Il Presidente della Provincia ha facoltà di assegnare la qualifica di Direttore generale al Segretario provinciale.
7. Il Presidente dell’Unione dei Comuni è eletto dai cittadini.
8. Le Città metropolitane hanno statuti propri.
9. Le Organizzazioni dei Produttori devono avere un numero minimo di produttori aderenti.
10. Il maggior numero di associazioni si trova nel comparto lattiero-caseario.
11. La filiera è una sezione orizzontale del sistema agroalimentare.
12. L’insieme delle attività svolte in fasi successive su una materia prima costituisce la filiera di prodotto.