QUESITI A RISPOSTA APERTA
1. Di che cosa si interessa la selvicoltura?2. Che cosa è un bosco e quali sono le sue funzioni?
3. Quali sono le fasce climatico-forestali e quali sono gli orizzonti altimetrici?
4. Come si classificano i boschi ?
5. Come aviene l'impianto di un bosco ?
QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA
Scegli la risposta esatta
1. Il terreno migliore per la maggior parte delle piante è:a. argilloso
b. humoso
c. di medio impasto
2. Quante aree climatico-forestali sono individuate dalla classificazione fitoclimatica del Pavari?
a. 4
b. 5
c. 6
3. Quale piano di vegetazione corrisponde al fagetum e al picetum?
a. piano basale
b. piano submontano
c. piano montano
4. I boschi in cui le altezze dei singoli alberi non presentano differenze significative sono detti:
a. monoplani
b. coetanei
c. misti
Scegli la risposta errata
1. In quale stagione è opportuna la semina?a. autunno
b. primavera
c. estate
2. I metodi di allevamento del postime sono:
a. pieno campo in vivaio;
b. contenitore in vivaio
c. stazione boschiva
VERO 0 FALSO
1. L’insieme di pianticelle da trapiantare è detto postime.2. La fertilità stazionale consente di valutare l’evoluzione, la composizione e la produttività biologica di un bosco.
3. Si ha rimboschimento quando si impianta un bosco ex novo.