Parte C - L’Azienda, il Patrimonio e le rilevazioni

111 Parte C - L’Azienda, il Patrimonio e le rilevazioni contabili

112 Capitolo 1 - Imprenditore e impresa

113

114

115 Approfondiamo - OIGA (Osservatorio per l’imprenditorialità Giovanile in Agricoltura)

116 1.2 Regime giuridico dell’impresa agricola

117 1.4 Attività agrituristica

118

119 1.5 Contratti agrari

120 1.6 Società: forma giuridica di esercizio collettivo dell’impresa

121 1.7 Società cooperative

122 Approfondiamo - La riforma societaria

123 Lavoriamo

124 Capitolo 2 - Il patrimonio e le sue componenti

125 2.2 Le componenti attive del patrimonio aziendale

126 2.3 Le componenti passive del patrimonio aziendale

127 2.4 Il capitale netto

128 2.6 L’inventario e la rappresentazione dello Stato patrimoniale

129 2.7 La rilevazione del reddito

130 Approfondiamo - TFR: Trattamento di Fine Rapporto

131 Lavoriamo

132 Capitolo 3 - Il Bilancio: modello della vita dell’azienda

133 3.3 Il Conto economico

134

135 Lavoriamo

136 Capitolo 4 - La gestione delle imprese e l’informazione

137 4.2 Classificazione dei costi

138 4.5 L’informatica nella gestione aziendale

139 4.6 Il trattamento dell’informazione

140 4.7 Hardware e software

141

142 4.8 La tecnologia digitale

143 Lavoriamo

144 5.1 La contabilità aziendale

145 5.2 Lo strumento delle rilevazioni contabili: il conto

146 5.3 Le contabilità elementari

147 5.3.2 La contabilità delle banche

148 5.3.4 La contabilità dei clienti e dei fornitori

149 5.3.6 La contabilità del personale

150 5.3.8 La contabilità IVA

151 5.4 La contabilità generale

152 5.4.1 Il metodo della partita doppia

153 5.4.2 I sistemi contabili

154 Lavoriamo

ECONOMIA E GESTIONE AGROTERRITORIALE
ECONOMIA E GESTIONE AGROTERRITORIALE
con elementi di politica, contabilità e matematica finanziaria