Volume 2

ne conseguono due formule in equilibrio tra loro: O H O C C H C H C H C H H C H CH3 i CH3 h t H O H OH C C H C H C H C H H C H CH3 U 23 H Ald idi Queste specie chimiche possono essere protonate, cioè addizionate di protoni H+, formando due composti isomeri che nel caso specifico sono detti tautomeri in equilibrio: CH3 forma chetonica o carbonilica forma enolica I due isomeri (o tautomeri) differiscono per la posizione di un atomo di H e possono convertirsi l uno nell altro rapidamente: prevale, di norma, la forma chetonica. Un metodo di preparazione industriale delle aldeidi è il seguente: alchene + ossigeno aldeide ESEMPIO H CH2 CH2 O C + 1/2 O2 catalizzatore etene CH3 etanale Ossidando un alcol secondario si ottiene un chetone. Ad esempio: CH3 CH3 H C OH 1/2 O2 CH3 alcol secondario (2-propanolo) H2O C O gruppo chetonico CH3 chetone (acetone) 63

Volume 2
Volume 2
CORSO DI CHIMICA MODULARE