Per dare il nome all alcol, considerare la catena più lunga fra quelle che portano l OH e numerare la catena in modo tale che il carbonio recante l OH abbia il numero più basso possibile. Gli alcoli si possono considerare derivati dagli alcani per sostituzione di uno o più atomi di H con uno o più gruppi ossidrili (o idrossili) OH (gruppo alcolico). CH4 CH3OH alcano CH3 CH3 alcol CH3 CH2OH alcano alcol Per quanto concerne la nomenclatura è sostituita la o finale dell alcano con la desinenza -olo. Problem solving CH4 CH3OH metano Scrivere la formula del cicloesanolo, del 2-propenolo e del fenilmetanolo. CH3 CH3 metanolo CH3 CH2OH etano etanolo ancora assai diffusa la nomenclatura tradizionale: alcol metilico, alcol etilico, alcol propilico, ecc. La nomenclatura JUPAC degli alcoli Scegliere come catena principale la struttura più lunga che contenga il gruppo funzionale OH; la catena principale è indicata come etanolo, propanolo, butanolo, pentanolo, ecc. indicare con un numero la posizione del gruppo OH a partire dall estremità della catena più vicina al gruppo OH; indicare con i relativi numeri la posizione dei vari sostituenti legati alla struttura principale come 1 2 3 CH3 CH2 CH2 OH 3 CH3 2 1 CH3 CH CH2 OH 1-propanolo 2-metil-1-propanolo 6 CH3 5 4 H 3 2 1 CH3 C CH2 CH CH2 CH3 2 1 Cl CH2 CH2 OH CH3 2-cloro-etanolo 5,5-dimetil-3-esanolo Gli alcoli possono essere classificati come segue: primario, quando il gruppo OH è legato a un C primario: CH3 *se diciamo solo propanolo è sottointeso che si tratta di un primario CH3OH CH2 metanolo CH2OH propanolo (primario*) secondario, quando il gruppo OH è legato a un C secondario: 50
Volume 2
CORSO DI CHIMICA MODULARE