Volume 2

Indice Introduzione 7 21.3 Caratteristiche fisiche e importanza degli aromatici e loro derivati Modulo H Il carbonio e gli idrocarburi 39 21.4 Gli alogenuri organici 11 Unità 18 La chimica organica, il carbonio 13 18.1 La chimica organica e il carbonio 14 18.2 L atomo di carbonio 14 (o alogeno-derivati) 40 TIME OUT AMBIENTE E AGRICOLTURA 43 TIME OUT AMBIENTE 44 LABORATORIO 44 Test Verifiche ed esercizi 46 Modulo I I gruppi funzionali 47 Unità 22 Alcoli ed eteri 49 22.1 Gli alcoli 50 22.2 Isomeria degli alcoli 51 18.3 Reazioni organiche con effetti elettronici 16 18.4 Reagenti nucleofili ed elettrofili 17 18.5 Effetto induttivo, [ I] e [+I] 18 18.6 Carbocationi, carboanioni, radicali liberi 19 BIG NEWS AUTO A METANO: COSTANO MOLTO, MA NON AVVELENANO L ARIA 21 BIG NEWS BIODISEL, UNA CARTA VINCENTE 21 Unità 19 Gli idrocarburi saturi 22 19.1 Gli idrocarburi 23 19.2 Gli alcani 23 22.4 Preparazione degli alcoli 55 19.3 Reazioni degli alcani 25 22.5 Importanza degli alcoli 56 19.4 Radicali degli alcani o gruppi alchilici 26 22.6 Gli eteri 56 19.5 Cicloalcani o idrocarburi alchilici 26 BIG NEWS METALDEIDE, EFFETTI COLLATERALI Unità 20 Gli idrocarburi insaturi 27 20.1 Gli alcheni 28 20.2 Isomeria degli alcheni 22.3 Proprietà fisiche e chimiche degli alcoli 54 DEL LIMACIDA 58 Unità 23 Aldeidi e chetoni 59 28 23.1 Le aldeidi 60 20.3 Reazioni degli alcheni 29 23.2 Tautomeria chetoenolica delle aldeidi 62 20.4 Dieni e loro caratteristiche 31 23.3 I chetoni 63 20.5 Alchini 32 23.4 Tautomeria chetoenolica dei chetoni 65 20.6 Curiosità sugli idrocarburi 33 TIME OUT AMBIENTE E AGRICOLTURA 66 Unità 21 Gli idrocarburi aromatici 34 Unità 24 Acidi carbossilici ed esteri 67 21.1 Proprietà chimiche 35 24.1 Acidi carbossilici 68 21.2 Reazioni del benzene 36 24.2 Acidi dicarbossilici 70 5

Volume 2
Volume 2
CORSO DI CHIMICA MODULARE