OH OH OH OH HO HO HO OH OH OH trans-resveratrolo Problem solving piceatannolo cis-resveratrolo questi polifenoli sono anche detti stilbeni e sono prodotti da alcuni vegetali quando vengono attaccati dai funghi. Perché i polifenoli esercitano azione antiossidante e antiradicalica. Sono sostanze insolubili in acqua, incolori, di odore acre (a volte dolciastro); sono composti derivati dagli idrocarburi per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con uno o più atomi di un alogeno (Cl, Fl, Br, I): Freon è un termine generico per indicare gli alogenuri di C che contengono sia F sia Cl; il freon e gli altri composti simili sostituiti sono presenti nei frigoriferi e considerati co-responsabili di provocare il buco nell ozono. Problem solving Scrivere la formula di struttura del DDT, cioè del dicloro difenil tricloro etano. dal metano dall etano dall etene bromuro di metile triclorometano (cloroformio) triiodometano (iodoformio) tetraclorometano diclorodifluorometano (freon) bromuro di etile cloruro di vinile CH2 = CH è un gruppo etenico o vinilico Gi alogenuri arilici sono alogenuri organici in cui l alogeno è legato al gruppo benzenico in sostituzione di un idrogeno. L impiego degli alogenuri organici è assai diffuso; ad esempio il tetraclorometano è un solvente, il freon è impiegato come fluido frigorifero e come propellente (non è infiammabile ed è basso bollente), il DDT (diclorodifeniltricloroetano) è un insetticida ora non più usato, ma famosissimo per il largo uso che se ne è fatto in passato, contro le zanzare specialmente. Le reazioni chimiche degli alogenuri alchilici sono sostituzioni elettrofile: poiché l alogeno è molto più elettronegativo del radicale alchilico, la molecola risulta polarizzata: R Cl, es.: CH3 CH2 Cl cloroetano o etlil cloruro o cloruro di etile R = radicale alchilico R quindi il radicale alchilico R è in grado di subire un attacco nucleofilo; sia :A una specie chimica nucleofila (che dispone di un doppietto elettronico libero): + R. .Cl + :A R:A + Cl 40
Volume 2
CORSO DI CHIMICA MODULARE